La chiavetta USB Bluetooth Smart® di Bluegiga e’ compatibile con Raspberry Pi

RS275-Bluegiga_low_Energy_BluetoothRS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità della chiavetta USB BLED112 Bluetooth Smart® firmata Bluegiga, che contiene tutto quanto serve per sviluppare a basso costo diversi tipi di applicazioni wireless a basso consumo su varie piattaforme, come ad esempio Raspberry Pi.

La chiavetta BLED112 è compatibile con Bluetooth v4.0 in modalità single-mode, supporta le modalità master e slave, permette di gestire fino a otto connessioni e utilizza l’interfaccia USBCDC per comunicare con il sistema operativo che la ospita. BLED112 include lo stack software Bluetooth Smart di Bluegiga, che consente agli sviluppatori di creare le loro applicazioni integrate sfruttando il linguaggio di scripting BGScript™ definito da Bluegiga, eliminando la necessità di utilizzare un processore host esterno. In alternativa, un applicativo host può interfacciarsi con BLED112 mediante il software BGAPI™ indipendente dal sistema operativo, anch’esso facente parte dello stack software Bluetooth Smart di Bluegiga.

La chiavetta, di semplice utilizzo, è ideale per sviluppare applicazioni a basso consumo nell’ambito dei dispositivi legati all’Internet of Things e può essere utilizzata con vari sistemi operativi, come Windows®, Android, iOS o Linux.

Inoltre, la chiavetta BLED112 può essere usata con Raspberry Pi ed è già predisposta per funzionare con il più recente Raspberry Pi Model B+. RS ha recentemente introdotto diversi moduli di comunicazione wireless per Raspberry Pi, tra cui la scheda per reti cellulari 3G SparqEE, la chiavetta Edimax Wi-Fi® Dongle e una chiavetta per comunicazioni radio a bassa potenza nelle bande 868 MHz / 434 MHz.

“Siamo finalmente in grado di offrire una soluzione adatta a Raspberry Pi per tutte le principali tecnologie di comunicazione wireless utilizzate nelle applicazioni per Internet of Things, telecontrollo, automazione, reti M2M e reti per home/office,” afferma Glenn Jarrett, Global Head of Product Marketing di RS Components. “Siamo convinti che adesso RS Components offra la migliore gamma di prodotti e accessori per Raspberry Pi disponibili sul mercato.”

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in