La cassetta degli attrezzi per il mondo digitale

Siamo nel mezzo di una rivoluzione digitale. Prodotti elettronici semplici sono stati trasformati in dispositivi molto avanzati più facili da utilizzare: dall’introduzione dei telefoni cellulari, ad esempio, siamo passati in poco tempo agli smartphone, che sono performanti quanto i computer portatili. La rivoluzione a cui assistiamo nel mondo dei consumatori si riflette nel settore manifatturiero. Benché il percorso si profili ancora lungo, molte aziende si stanno ‘digitalizzando’ per aumentare al massimo produttività ed efficienza e migliorare la qualità dei prodotti e la catena di fornitura. Il condition monitoring offre un esempio eccellente di digitalizzazione: l’introduzione di molteplici sensori contribuisce a prolungare la durata di esercizio delle macchine, monitorando costantemente le condizioni di componenti come i cuscinetti. La digitalizzazione aiuterà le aziende a prepararsi per l’avvento dell’Industry 4.0, che favorirà l’interconnettività e l’utilizzo dei Big data su scala sempre più ampia. L’obiettivo finale è connettere l’intera catena del valore e, per iniziare, è necessario muovere i primi passi verso la digitalizzazione.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per