La casa stampata in 3D

Lo studio WATG Urban Architecture ha progettato la prima casa stampata in 3D disegnata a mano libera al mondo, e la proposta ha vinto il primo premio al recente Freeform Home Design Challenge, sponsorizzato da Branch Technology. Il progetto denominato, giustamente, Curve Appeal, è previsto come una struttura a bolle con pendii ondulati. Il design fonde un desiderio di collegamento alla natura con tecnologie costruttive efficienti per una casa del futuro che serve i suoi occupanti e serve l’ambiente circostante. Platt Boyd, il fornatore della Branch Technology ha applaudito lo studio di architettura con sede a Chicago per la sua risposta innovativa alla sfida di progettazione. “Curve Appeal è un approccio molto premuroso per la progettazione della nostra prima casa”, ha detto in una dichiarazione. “E risponde bene alle condizioni del sito, amplifica le possibilità di fabbricazione cellulare e spinge il limite di ciò che è possibile, pur utilizzando metodi più economici per l’integrazione dei sistemi di costruzione convenzionale.”

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono