La casa stampata in 3D

Lo studio WATG Urban Architecture ha progettato la prima casa stampata in 3D disegnata a mano libera al mondo, e la proposta ha vinto il primo premio al recente Freeform Home Design Challenge, sponsorizzato da Branch Technology. Il progetto denominato, giustamente, Curve Appeal, è previsto come una struttura a bolle con pendii ondulati. Il design fonde un desiderio di collegamento alla natura con tecnologie costruttive efficienti per una casa del futuro che serve i suoi occupanti e serve l’ambiente circostante. Platt Boyd, il fornatore della Branch Technology ha applaudito lo studio di architettura con sede a Chicago per la sua risposta innovativa alla sfida di progettazione. “Curve Appeal è un approccio molto premuroso per la progettazione della nostra prima casa”, ha detto in una dichiarazione. “E risponde bene alle condizioni del sito, amplifica le possibilità di fabbricazione cellulare e spinge il limite di ciò che è possibile, pur utilizzando metodi più economici per l’integrazione dei sistemi di costruzione convenzionale.”

 

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la