La calza biomeccanica per running che migliora le performance

Calza biomeccanica

Floky sceglie Repetita per Run Up, la calza biomeccanica che migliora le performance e previene gli infortuni.

Chi pratica running sa bene quanto sia importante scegliere con cura e attenzione il giusto equipaggiamento per praticare questo sport. Non solo le scarpe, anche la scelta di una calza adatta può essere determinante in termini di protezione e prevenzione dagli infortuni. Lo sa bene anche Floky – azienda con 30 anni di esperienza nel settore della calzetteria – che ha rivoluzionato il mondo del running con Run Up la prima calza biomeccanica al mondo. Per creare questo capo altamente innovativo ed ecosostenibile Floky si affida a Repetita, il nuovo brand del poliestere riciclato dalle bottiglie di plastica certificato GRS che, a processi di lavorazione di alta qualità italiani, trasforma i rifiuti di plastica in preziosa risorsa per il tessile sostenibile. Una fibra altamente resistente e versatile, che grazie a trattamenti antibatterici e idrorepellenti è ideale per creare capi sportswear performanti e confortevoli. La calza tecnica Run Up  è in grado di preservare da infortuni, migliorare le performance e velocizzare il recupero dell’atleta.  È strutturata in modo da proteggere il piede e la gamba nei punti maggiormente sollecitati durante la corsa, rispettando le funzionalità degli arti secondo aspetti biomeccanici, circolatori e neurologici, ottenendo un’efficacia terapeutica, preventiva e di incremento delle prestazioni. Un prodotto unico sul mercato grazie alle applicazioni esterne ad alto contenuto tecnologico, in grado di trasmettere alla calza i principi della Biomeccanica, agendo in maniera mirata sul piede e sul corpo.

Innovazione e tecnologia nel pieno rispetto dell’ambiente

Scegliendo Repetita, Floky opera infatti una scelta sostenibile, con la garanzia e la sicurezza di una fibra di altissima qualità che, grazie all’eccellenza dei processi di lavorazione, offre prestazioni eccezionali, superiori ad altre fibre poliestere presenti sul mercato. Le calze Run Up sono disponibili in versione uomo e donna in diverse colorazioni (giallo, nero, fucsia) e in cinque range di taglie (XS-S-M-L-XL).

 

www.flokysocks.com/

www.repetita.com

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo