Switch Unmanaged con grado di protezione IP67

Switch Unmanaged
I nuovi switch unmanaged per l'installazione sul campo ampliano la gamma di prodotti di switch Ethernet di Phoenix Contact.

I nuovi switch unmanaged per l’installazione sul campo ampliano la gamma di prodotti di switch Ethernet di Phoenix Contact. Le nuove varianti 1608 e 1708 della famiglia FL Switch 1000 presentano i gradi di protezione IP65/IP66/IP67 e semplificano l’integrazione nella rete di sensori distribuiti, attuatori, telecamere e stazioni I/O.

Il design robusto dell’alloggiamento offre opzioni quasi illimitate per la scelta della posizione di montaggio. La flessibile tecnologia di connessione M12 consente all’utente di scegliere tra l’utilizzo di connettori M12 classici con connessione a vite e il sistema di bloccaggio rapido M12 PUSH-PULL di Phoenix Contact. Gli switch non gestiti supportano le funzionalitĂ  Quality of Service (QoS) della serie di prodotti FL Switch 1000 per l’uso consueto della prioritizzazione del protocollo di automazione.

La societĂ 

Phoenix Contact è specializzata in componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale. Con tecniche di automazione e connessione innovative Phoenix Contact dĂ  forma a soluzioni per un mondo futuro intelligente e sostenibile, perseguendo l’obiettivo di una All Electric Society in cui l’energia elettrica per tutti gli ambiti di vita e di lavoro viene generata esclusivamente da fonti rinnovabili a emissioni zero. L’azienda fornisce componenti e soluzioni per diversi settori e mercati, tra cui elettronica, automazione, energie rinnovabili, trasporti, e-mobility, infrastrutture e trattamento acque, processo, distribuzione di energia e costruttori di macchine.

Phoenix Contact ha sede a Blomberg, Germania, e impiega 17.100 persone in tutto il mondo, con un fatturato di 2,4 miliardi di euro nel 2020. Il Gruppo Phoenix Contact è presente a livello globale con 15 centri produttivi e più di 55 filiali commerciali. In Italia l’azienda è presente dal 1997 con la sede di Cusano Milanino (MI) e il Centro Logistico di Cesano Maderno. Nella filiale italiana lavorano oltre 120 persone che offrono ai propri clienti un know-how d’eccellenza e un’assistenza capillare e puntuale.

 

 

 

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col