Catene portacavi E4Q, bloccaggio sicuro

Separatori interni per catene portacavi
La separazione interna per catene portacavi E4Q di igus riduce i tempi di montaggio: separatori universali e ripiani con fermo per montaggio flessibile.

La nuova separazione interna per catene portacavi E4Q di igus riduce i tempi di montaggio: separatori universali e ripiani con fermo garantiscono un montaggio flessibile e facile.

Per la guida sicura dei cavi in catena portacavi in autoportanza e su corse lunghe, igus ha sviluppato il sistema E4Q. La struttura delle catene di questa serie consente di risparmiare peso mentre gli speciali traversini con linguette di serraggio permettono di ridurre del 40% il tempo di montaggio del sistema. Per facilitare ulteriormente il posizionamento dei cavi, igus lancia un innovativo sistema di separazione interna per la E4Q. I separatori universali si possono collocare molto facilmente sui traversini mentre i ripiani possono essere inseriti nella catena da sinistra o da destra, internamente o esternamente al raggio. Un meccanismo nei separatori blocca automaticamente la separazione al momento della chiusura.

Catena portacavi E4Q, semplice e facile da montare

Semplice e facile da montare: questi gli obiettivi che si erano prefissati i progettisti igus quando hanno sviluppato la catena portacavi E4Q. Così è nato un sistema per catene portacavi per corse autoportanti e lunghe – dal design ispirato alla natura – che permette di risparmiare 10% di materiale. Un sistema più leggero, dunque, che però risulta anche più robusto rispetto alla precedente serie E4.1. La particolarità di questa catena portacavi è che può essere aperta e chiusa senza utensili grazie ai traversini di nuova concezione. Così l’utilizzatore risparmia il 40% nei tempi di montaggio. Un’innovazione che ha convinto anche la giuria del German Design Award 2021. Per poter riempire ancora più velocemente la catena E4Q con i cavi, igus GmbH, con la collaborazione di alcuni suoi clienti, ha sviluppato una nuova separazione interna flessibile. Il sistema si basa su separatori universali e ripiani bloccabili. I separatori verticali presentano apposite scanalature che servono per l’inserimento dei ripiani. Per montare la separazione interna, dapprima i separatori vengono posizionati sui traversini. Quindi è possibile inserire i ripiani da entrambi i lati nella posizione desiderata.

Doppio bloccaggio, levetta e traversino

Un piccolo blocco a spinta integrato consente di bloccare i ripiani ad accoppiamento geometrico, in modo che restino saldamente in posizione anche in caso di accelerazioni elevate. “E anche se l’installatore dimentica di fissare il ripiano, non c’è problema”, spiega Jörg Ottersbach, Responsabile della divisione catene portacavi presso igus. “Montando il traversino il blocco si inserisce in automatico. Un concetto semplice e sicuro in ogni caso.” Se l’utente – in un secondo momento – vuole modificare la separazione interna della catena portacavi, può facilmente aprire il traversino internamente o esternamente al raggio, in base all’accessibilità del sistema, sbloccare il ripiano mediante il blocco laterale ed estrarlo. igus propone la nuova separazione interna per la E4Q disponibili al momento in quattro altezze con larghezze diverse.

Durata d’esercizio garantita calcolabile online e certificata

La catena portacavi E4Q può essere configurata con cavi e separazione interna con il sistema esperto per catene portacavi dopodiché può essere ordinata tramite l’online shop. Sul sistema completo igus offre una garanzia fino a 36 mesi. Il cliente può generare facilmente il certificato di garanzia, online calcolatore della durata d’esercizio. E se – a causa della durata d’esercizio della macchina o dell’impianto – la catena portacavi deve essere sostituita, igus la ritira e ne assicura il corretto riciclo. L’utente riceve un buono in base al peso netto della merce che rientra.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col