KTR-STOP® NC il nuovo freno passivo distribuito da Mondial

Mondial-KTR-STOP NCPensato per applicazioni su macchine utensili con movimenti assiali con viti a  ricircolo di sfere, oppure su tavole porta utensili o steli di cilindri – solo per  citarne alcune – il nuovo KTR-STOP® NC, sviluppato da KTR e distribuito da  Mondial, è il freno passivo in grado di bloccare forze assiali e momenti torcenti  e di frenare in caso di emergenza.  Il nuovo KTR-STOP® NC è entrato di diritto nell’ampia gamma di prodotti di  Mondial grazie alle sue caratteristiche principali che permettono di aumentare la  rigidità del sistema, ridurre le vibrazioni e garantire un accurato processo di  produzione. Oltre a queste, il nuovo freno di sicurezza offre una funzione di fail- safe: in caso di un guasto elettrico o rottura del motore, KTR-STOP® NC entra  in funzione nell’arco di millisecondi salvando la macchina da possibili danni.  Data la robustezza e compatezza di KTR-STOP® NC, Mondial ne suggerisce  l’utilizzo come soluzione integrata fra il motore e l’asse condotto o come  sistema plug-in all’estremità opposta di quest’ultimo.  Il nuovo sistema di bloccaggio è disponibile nella taglia 32 per le dimensioni  dell’albero da 18 a 25 mm. Altre caratteristiche sono: una coppia massima di  110 Nm e un carico assiale di 8.800 N. Attualmente le dimensioni sono 96 x 96  x 86 mm con un peso di 5,5 kg ma a breve verranno sviluppati altri formati con  un più alto livello di performance.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),