KISSsoft per produzione e misurazione di ruote dentate

KISSsoft
La nuova versione di KISSsoft incorpora potenti funzioni specifiche adatte per la produzione e la misurazione di ruote dentate.

L’ultima versione di KISSsoft incorpora funzioni specifiche per la produzione e la misurazione di ruote dentate.

Con 4000 licenze, KISSsoft è nota in tutto il mondo e vanta un’ottima fama come leader di mercato nel settore specifico dei software di dimensionamento. Grazie a funzioni specifiche per la produzione e la misurazione di ruote dentate, KISSsoft fornisce potenti strumenti di analisi per la fabbricazione. In questo modo si incentiva la stretta collaborazione e lo scambio di dati tra gli ingegneri che si occupano dei calcoli, della produzione e del controllo della qualità.

Con KISSsoft produzione e misurazione in un solo processo

Il loop “Design-Manufacture-Measure” integra ad esempio in un unico processo KISSsoft, la produzione di ruote dentate e le soluzioni di tecnica di misurazione.

Gli scostamenti di produzione possono comportare una maggiore eccitazione acustica o un’impronta di contatto sfavorevole durante il funzionamento. Per prevedere l’effetto di questi scostamenti, la topografia misurata del fianco viene importata in KISSsoft. Grazie all’analisi del contatto viene analizzato il comportamento in movimento, come coppia di ingranaggi o all’interno del sistema di trasmissione. Ciò permette un confronto tra condizione nominale ed effettiva. Sulla base di questa analisi la ruota dentata prodotta potrà essere approvata o meno.

Poiché i calcoli di KISSsoft forniscono una base dati comune per il dimensionamento, la produzione e la misurazione delle ruote dentate, costituiscono una soluzione per un’ampia gamma di domande e problemi che insorgono in officina. Ulteriori informazioni in merito sono contenute inquesto opuscolo in inglese. L’azienda è disponibile per eventuali chiarimenti.

I programmi di calcolo KISSsoft e KISSsys sono molto capillari e, grazie anche alla loro struttura modulare, possono essere impiegati in un gran numero di settori: per riduttori industriali, costruzione di veicoli, fabbricazione di cuscinetti e dentature, meccanica di precisione, materiali sintetici, costruzione di turboriduttori, energia eolica, costruzioni navali e altri ambiti specifici.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),