Webinar – Robotica e Industria 4.0? Parla Bosch Rexroth – 24 ottobre

La produzione diventa intelligente quando operatori, macchine e strumenti collaborano e dialogano tra di loro in maniera efficiente.

Cosa può facilitare lo scambio di informazioni e dati tra i vari elementi?
Dotare di versatilità e maggiori performance le soluzioni di automazione.

Bosch Rexroth, con IndraMotion MLC, è riuscita ad incrementare ulteriormente le performance complessive del sistema che abbina tecnica di controllo, motion e robotica. Questo approccio, unito alla programmazione con linguaggi evoluti, apre nuove prospettive per l’ingegnerizzazione di soluzioni in ambito Industria 4.0.

Durante il webinar del 24 ottobre alle ore 11.00, Bosch Rexroth affronterà il tema del controllo dei robot secondo i paradigmi della “Quarta Rivoluzione Industriale”.

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col