ITS Lombardia Meccatronica, tre borse di studio Fanuc

ITS Lombardia Meccatronica
Fanuc premia con una borsa di studio gli studenti meritevoli dell’ITS Lombardia Meccatronica. Consegnate tre borse di studio da 1000 euro l'una.

Fanuc premia con una borsa di studio gli studenti meritevoli dell’ITS Lombardia Meccatronica. Nel corso dell’annuale convegno Convention ITS sono state consegnate le attestazioni di donazione messe a disposizione dai partner per il sostegno degli studenti che si sono contraddistinti per merito.

Si è tenuta presso la sede di Sesto San Giovanni (MI) la Convention ITS Lombardia Meccatronica, l’appuntamento annuale organizzato dall’Istituto Tecnico Superiore Lombardo per le Nuove Tecnologie meccaniche e meccatroniche con l’intento di instaurare un confronto sulle attività e gli obiettivi della Fondazione.

La partecipazione di Fanuc

In qualità di socio partecipante della Fondazione, Fanuc ha preso parte alla sessione pomeridiana pubblica aperta agli stakeholder. Al termine della tavola rotonda tra la Presidente di Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, Monica Poggio, e il Presidente dell’Associazione ITS Italy, Guido Carlo Torrielli, moderata da Giusi Legrenzi speaker radiofonica di RTL 102.5, sono state consegnate alcune borse di studio dedicate agli studenti più meritevoli.

Marco Delaini, Managing Director di FANUC Italia, ha presenziato al convegno e ha personalmente consegnato a tre dei migliori studenti dell’ITS l’attestato di merito donato da FANUC Italia per il sostegno allo studio nel biennio 2020-2022, consistente nella somma di 1.000 € ciascuno.

“Gli studenti di oggi saranno i futuri colleghi di domani, per questo motivo noi di FANUC crediamo fermamente nell’erogazione di contributi a sostegno degli studenti che si distinguono per merito nel corso del loro percorso scolastico”, afferma Delaini.

La buona scuola

“La ‘buona scuola’ è un patrimonio di valore che va supportato e va stimolato per continuare a fare bene. Questo investimento per il futuro vale tanto per i ragazzi che ricevono un aiuto concreto che premia la loro volontà, quanto per le aziende che possono entrare in una sinergia costruttiva con la motivazione e la passione degli studenti”.

Oltre a mettere a disposizione degli studenti una borsa di studio, FANUC ha recentemente sviluppato dei pacchetti “Educational” IoT-ready specifici per gli ITS che consentono agli istituti superiori di arricchire i laboratori con celle robotizzate, sistemi CNC e macchine asservite; in questo modo, gli studenti hanno l’opportunità di apprendere dal vero come si programma un robot o come si carica un programma pezzo.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi