ISTech estende la garanzia per il lockdown

 ISTech, azienda produttrice di sistemi automatizzati per il taglio dei metalli, attiva da oltre 25 anni e specializzata in soluzioni compatibili con i principi di Industria 4.0, rassicura i propri clienti con macchinari in garanzia che questa sarà prolungata d’ufficio per tutta la durata della pausa forzata delle attività. Le segatrici ISTech sono robuste e difficilmente risentiranno del periodo di riposo obbligato, ma se il loro periodo di garanzia dovesse scadere durante l’attuale lockdown, l’azienda considererà le riparazioni effettuate successivamente come coperte dalla garanzia, estendendone il termine per una durata pari alla sospensione dell’attività.

Prolungati i contratti PIt-Stop

Molti clienti ISTech hanno aderito al programma di manutenzione preventiva dell’azienda denominato Assistenza Pit-Stop, che consente di limitare i fermi macchina intervenendo prima che i danni si verifichino, con costi decisamente inferiori rispetto alla riparazione. Naturalmente tutti gli interventi previsti durante il periodo di lockdown verranno riprogrammati quando sarà possibile effettuarli. I contratti di Assistenza Pit-Stop, sia con formula Rally (che prevede una messa a punto all’anno), sia con formula F1 (due messe a punto all’anno) si considerano prolungati d’ufficio per un periodo corrispondente alla chiusura forzata dell’attività.

L’assistenza non si ferma

Per le aziende collegate a filiere essenziali che non hanno interrotto la propria attività, ISTech è organizzata in modo da garantire comunque la continuità del servizio di assistenza. Già da ben prima dell’emergenza sanitaria ISTech ha saputo distinguersi per il suo Teleservice: il sistema permette di gestire da remoto le macchine a controllo numerico. I tecnici ISTech possono quindi identificare e risolvere la maggior parte dei problemi, spesso prima ancora che si manifestino con rilevanza. Nel caso che occorra una riparazione sul posto – la sostituzione di un pezzo, ad esempio – ISTech è in grado anche in questo periodo di ottenere le necessarie autorizzazioni e intervenire per il ripristino dell’attività nel rispetto di tutte le prescrizioni vigenti. Per informazioni sull’estensione garanzia, l’assistenza o altre domande legate all’attività di taglio metalli, ISTech rimane naturalmente a disposizione: gli uffici tecnici rispondono al numero 02 93548545, per essere vicini ai clienti anche da remoto.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e