Isola di fresatura robotizzata

fig.cia fresaturaC.I.A. è un integratore di sistemi robotizzati che opera dal 1982 nei settori del General Industry, Automotive, Asservimento macchine utensili, Plastica, Fonderia, Saldatura, Incollaggio, Lavorazioni 2D e 3D. C.I.A. Lavora con i principali costruttori di robot ed è un “Preferred System Integrator” di robot COMAU. Sviluppa diversi sistemi innovativi in collaborazione con Università, CNR, MIT ed aziende all’avanguardia nella ricerca tecnologica. C.I.A. è certificata ISO9001 dal 2004. Per la Fabbrica Digitale insieme a Comau, è stata realizzata un’isola di fresatura robotizzata dove viene fresato il modello in Necuron del prototipo XAM 2.0 , progettato dal politecnico di Torino. Insieme a Comau si è deciso di utilizzare il robot NJ370 con raggio d’azione da 2700mm Tarato KRYPTON per avere la massima precisione possibile. Questo robot grazie alla sua robustezza e alla sua rigidità dovuta all’utilizzo del parallelogramma, è particolarmente indicato per questo tipo di lavorazioni. E’ stata utilizzata anche la tavola rotante TR3000 multiturn gestita dallo stesso quadro come asse esterno.

I percorsi robot sono stati creati utilizzando il CAD-CAM.

Caratteristiche dell’applicazione:

-gestione di differenti tipi di lavorazione generati a 3 o 5 assi.

-conversione automatica di un programma generato con CAM a 3 o 5 assi in un programma robot a 7 assi.

-simulazione delle traiettorie di lavorazione ottenute da CAM per verificare:

_      Cicli di lavorazione

_      Collisioni

_      Punti singolari

_      Tempi ciclo di lavorazione

Le simulazioni sono realizzate Off-Line, in una cella virtuale senza interrompere il ciclo di funzionamento automatico della cella reale e consentono di ottimizzare i cicli di lavorazione che saranno caricati in macchina pronti per la produzione.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta