Inverter i500: la quintessenza della flessibilità

Foto 1_serie i500Lenze presenta il rivoluzionario inverter i500: intelligenza flessibile nel minimo spazio con la consueta semplicità di utilizzo!

 

Rivoluzione 4.0 significa soprattutto flessibilità di produzione con massima sicurezza per l’uomo e l’ambiente. Nel prossimo futuro, non sarà la macchina a produrre un prodotto specifico, ma sarà il prodotto a dire alla macchina ciò che vuole essere quando sarà finito. Ci concentreremo sempre meno sulla produttività con grandi numeri di pezzi, a favore della massima efficienza, anche con una dimensione del lotto pari a 1. Ma come è possibile tutto questo senza l’utilizzo di prodotti dotati di intelligenza flessibile, che riconoscano continuamente le esigenze di produzione attualmente prevalenti, adattandosi ad esse?

L’inverter i500, quintessenza della flessibilità, è la risposta! 

 

La serie i500 è la nuova gamma di inverter per potenze da 0,25 a 45 kW.

Il design slanciato e accattivante evidenzia immediatamente l’attenzione posta verso tutti i particolari; interfacciabile con tutti i bus da campo più comuni, adattabile alle reti di alimentazione più disparate, omologato e rispondente a tutte le normative internazionali, funzionalità scalabile e straordinaria facilità di utilizzo: sono queste le caratteristiche che la contraddistinguono.

La serie i500 offre una gamma di inverter di elevata qualità, conformi già oggi alla futura normativa per le classi di rendimento (IE) previste dalla normativa EN 50598-2. Nel complesso, essa costituisce una serie di azionamenti all’avanguardia per le applicazioni meccaniche più svariate.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti