Interruttore di sicurezza per porte

Interruttore di sicurezza
L'interruttore di sicurezza per porte con codifica elevata D41 di Omron è stato progettato per prevenire incidenti industriali causati da errori umani.

L’interruttore di sicurezza per porte con codifica elevata serie D41 di Omron è stato progettato per prevenire incidenti industriali causati da errori umani.

I componenti di sicurezza eseguono le loro funzioni di sicurezza solo se utilizzati correttamente. Omron ha lanciato un l’interruttore di sicurezza per porte con codifica elevata serie D41 per ridurre il rischio di disattivazione dei dispositivi di interblocco, per un sito di produzione sicuro e senza problemi.

Interruttore di sicurezza

La causa di alcuni incidenti industriali

Alcuni incidenti industriali sono stati causati dalla manomissione dei dispositivi di interblocco utilizzati per le protezioni di sicurezza, sebbene avrebbero potuto essere facilmente evitati. Poiché questi incidenti hanno spesso conseguenze serie in molti paesi, è necessario standardizzare la prevenzione delle manomissioni. Molti paesi adottano la norma EN ISO 14119:2013 che definisce le misure necessarie per ridurre al minimo la disattivazione dei dispositivi di interblocco e che sta diventando lo standard globale.

 

Ridurre il rischio di manomissione utilizzando sistemi a codifica elevata

Grazie alla funzione integrata per evitare la disattivazione dell’interruttore stesso, è possibile ridurre il rischio di disattivazione delle protezioni. Nell’interruttore di sicurezza per porte “con codifica elevata” la combinazione di sensore e attuatore viene fissata mediante l’abbinamento con oltre 1000 varianti disponibili.

Interruttore di sicurezza

D41D senza contatto

Il design compatto si adatta agli spazi ristretti all’interno delle macchine e non ostacola l’accesso attraverso le aperture. Il D41D si abbina al design della macchina offrendo al contempo un’eccellente versatilità di montaggio. L’abbinamento di tutti gli interruttori collegati in serie può essere eseguito in una volta sola, riducendo i tempi di progettazione e messa in funzione.

Blocco di protezione D41L

Design igienico che impedisce l’accumulo di acqua e corpi estranei. Inoltre, la resistenza ai detergenti certificata ECOLAB consente di eseguire le operazioni di pulizia in modo semplice e rapido. Tolleranza elevata per il disallineamento della protezione.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col