Interroll costruisce uno stabilimento produttivo in Germania

Interroll ha emesso un comunicato nel quale si annuncia la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo a Kronau in Germania nelle vicinanze di Karlsruhe. L’iniziativa permetterà di soddisfare la crescente domanda della clientela. Il Gruppo Interroll investirà gradualmente 40 milioni di euro nel nuovo stabilimento di 15.000 metri quadrati, ai quali si aggiungeranno 1.700 metri quadrati di uffici.

Il progetto sarà portato a termine a fine 2020. I conveyor, come ad esempio la MCP (Modular Conveyor Platform – piattaforma modulare per trasportatori) attualmente in produzione presso lo stabilimento di Sinsheim, saranno assemblati nel nuovo sito di Kronau. La capacità liberata a Sinsheim sarà allocata alla produzione dei sorter. Il nuovo sito di produzione sarà inoltre Centro di Eccellenza globale per i conveyor.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in