Innovative tecnologie di connessione resistenti alle scintille di saldatura

Turck Banner Cavi Saldatura
Tecnologie di connessione resistenti alle scintille di saldatura: i cavi TXO3701 e TXY3713 soddisfano i requisiti più rigorosi delle case automobilistiche.

Innovative tecnologie di connessione resistenti alle scintille di saldatura: i cavi delle serie TXO3701 e TXY3713 di Turck Banner soddisfano i requisiti più rigorosi delle case automobilistiche.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza ha sviluppato nuove e più elevate capacità di resistenza alla saldatura per le sue serie di connettori TXO e TXY. I cavi, in questa nuova versione, soddisfano anche i più recenti criteri del Gruppo Volkswagen (VASS) per l’utilizzo in applicazioni di saldatura.

In particolare, lo spessore del rivestimento del cavo è stato aumentato per ottenere una resistenza ancora maggiore alle scintille di saldatura. I cavi sono adatti anche per l’uso in posa mobile e sono altamente resistenti alle fiamme. Sono conformi ai requisiti dello standard nordamericano UL FT2 e delle norme IEC 60332-1 e IEC 60332-2-2. Turck Banner offre i cavi PUR nelle varianti a 4 o 5 poli con connettori diritti o angolati, con o senza LED.

Per il collegamento, l’utente può scegliere tra cavi di lunghezza standard o cavi di prolunga con connettori M12. I cavi sono disponibili nella versione standard in arancione o giallo. Su richiesta è possibile realizzare lunghezze speciali, colori di rivestimento personalizzati o cavi con connettori M8.

Turck Banner Italia è la joint venture italiana di due società: la Hans Turck GmbH & Co. KG (Germania) e la Banner Engineering Corp. (USA). La società si occupa delle vendite, del marketing, della distribuzione e del supporto tecnico dei prodotti e soluzioni Turck e Banner su tutto il territorio nazionale. Hans TURCK produce sensori di prossimità induttivi e capacitivi, di connettori, cavi, sistemi bus e sistemi RFID. La statunitense Banner Engineering produce fotocellule, sensori ad ultrasuoni, prodotti ottici per la sicurezza, sistemi di visione e sistemi wireless. La joint venture italiana ne rappresenta la sintesi e si pone come partner di eccellenza industriale sul mercato.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col