Informazioni sugli utensili con l’App Seco Assistant

Seco Assistant

Seco Assistant consente di accedere alle informazioni sui prodotti e gli utensili di cui veramente avete bisogno, senza bisogno di ricerche su internet o su cataloghi, disponibili anche quando non c’è la connessione.

Il calcolatore di parametri di Seco Assistant di Seco Tools è in grado di fornire parametri per tornitura, fresatura e foratura per qualsiasi marchio, inclusi avanzamenti, velocità e tassi di asportazione. La funzione per il confronto utensili è in grado di consigliare utensili Seco e alternative agli inserti di altri produttori, mentre la funzione Suggest può aiutare a trovare i giusti utensili e strategie di taglio per lavorazioni specifiche. Si possono cercare i prodotti per articolo, numero, designazione o qualità, oppure semplicemente scansionare il codice sulla confezione. L’applicazione è sviluppata per la massima comodità e semplicità di utilizzo, grazie alle sue dimensioni ridotte e all’interfaccia estremamente pulita. E se non si dispone di connessione ad Internet, è possibile lo stesso cercare i prodotti Seco o utilizzare i calcolatori offline. Seco Assistant velocizza e facilita il lavoro di tutti i giorni, combinando informazioni vitali ed utensili con un’esperienza d’uso più fluida. Con strumenti pratici di facile navigazione, consente di avere a portata di mano le informazioni necessarie.

Con sede a Fagersta, in Svezia, e presente in oltre 75 Paesi, Seco Tools è un fornitore globale di soluzioni per lavorazioni ad asportazione di truciolo di fresatura, tornitura e filettatura, lavorazione fori e sistemi di utensili. Da più di 80 anni l’azienda offre ai propri clienti le tecnologie, i processi e l’assistenza necessari per massimizzare produttività e redditività. Per ulteriori informazioni sul contributo dei prodotti innovativi e dei servizi Seco per il successo dei produttori di tutti i segmenti industriali, visitate il nostro sito web www.secotools.it.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di