Informazioni sugli utensili con l’App Seco Assistant

Seco Assistant

Seco Assistant consente di accedere alle informazioni sui prodotti e gli utensili di cui veramente avete bisogno, senza bisogno di ricerche su internet o su cataloghi, disponibili anche quando non c’è la connessione.

Il calcolatore di parametri di Seco Assistant di Seco Tools è in grado di fornire parametri per tornitura, fresatura e foratura per qualsiasi marchio, inclusi avanzamenti, velocità e tassi di asportazione. La funzione per il confronto utensili è in grado di consigliare utensili Seco e alternative agli inserti di altri produttori, mentre la funzione Suggest può aiutare a trovare i giusti utensili e strategie di taglio per lavorazioni specifiche. Si possono cercare i prodotti per articolo, numero, designazione o qualità, oppure semplicemente scansionare il codice sulla confezione. L’applicazione è sviluppata per la massima comodità e semplicità di utilizzo, grazie alle sue dimensioni ridotte e all’interfaccia estremamente pulita. E se non si dispone di connessione ad Internet, è possibile lo stesso cercare i prodotti Seco o utilizzare i calcolatori offline. Seco Assistant velocizza e facilita il lavoro di tutti i giorni, combinando informazioni vitali ed utensili con un’esperienza d’uso più fluida. Con strumenti pratici di facile navigazione, consente di avere a portata di mano le informazioni necessarie.

Con sede a Fagersta, in Svezia, e presente in oltre 75 Paesi, Seco Tools è un fornitore globale di soluzioni per lavorazioni ad asportazione di truciolo di fresatura, tornitura e filettatura, lavorazione fori e sistemi di utensili. Da più di 80 anni l’azienda offre ai propri clienti le tecnologie, i processi e l’assistenza necessari per massimizzare produttività e redditività. Per ulteriori informazioni sul contributo dei prodotti innovativi e dei servizi Seco per il successo dei produttori di tutti i segmenti industriali, visitate il nostro sito web www.secotools.it.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo