Industria 4.0: cosa sta già cambiando in alcune filiere di produzione

L’Industria 4.0 è considerata essere la produzione del futuro, per ora però si limita a pochi player sul mercato. Per alcuni si andrà verso la disumanizzazione, per altri si potranno avere prodotti customizzati, di ottima qualità e in tempi ridotti. Comunque sia, l’euforia che circonda il concetto di Industria 4.0 è tangibile: tutti ne parlano, e già questo sta creando l’interesse necessario affinché si possa creare un cambiamento nel modo di produrre, aprendo nuove opportunità alla produzione digitale, passando per la robotica e l’automazione. Sorge in molti la domanda: se la produzione digitale e l’automazione sono il futuro, come possono essere adottate all’interno della propria azienda? Come influenzerà il modo di produrre, prototipare e concepire gli oggetti? E la produzione web-connected, ovvero collegata a Internet, basata sull’automazione avanzata e sulla robotica, in grado di offrire livelli ineguagliati di produttività, qualità ed efficienza aprirà le porte verso modelli commerciali completamente nuovi? Quali?

Per Proto Labs, pioniere nella produzione digitale e nella prototipazione veloce, questi temi sono all’ordine del giorno: leggete il white paper per saperne un po’ di più sull’Industria 4.0, sugli impatti che stanno già avvenendo in alcune filiere di produzione e sul come sarà produrre in un futuro non molto lontano.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per