Inaugurato a Nova Milanese un nuovo centro di assemblaggio catene

L’Assembly Service Center nasce dall’unione tra know-how e la tecnologia Tsubaki e la costante ricerca di elevato livello di servizio da parte di Sarontecnica e MCI Componenti.

Il centro di assemblaggio catene, recentemente inaugurato nel magazzino di Nova Milanese, è stato completamente progettato e realizzato con macchine studiate e realizzate da Tsubaki, leader mondiale nella trasmissione del moto. L’introduzione del nuovo impianto consentirà un raddoppio dell’attuale capacità produttiva, con sensibile miglioramento del livello di servizio ai clienti in termini di tempi di consegna, un elevato grado di personalizzazione del prodotto catena, ma soprattutto garantirà agli assemblaggi realizzati da Sarontecnica la certificazione del primo costruttore di catene a rulli al mondo.

Il progetto prevede inoltre che nel 2017 saranno disponibili dal pronto diverse tipologie di attacchi, sempre di produzione Tsubaki, che consentiranno l’intercambiabilità totale con le più comuni catene equipaggiate con alette o perni sporgenti, il tutto quindi con un prodotto di assoluta qualità come Tsubaki.

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la