In partenza il roadshow itinerante di Emerson

Roadshow Emerson
Roadshow: dal 2 al 13 maggio Emerson percorrerà le strade con un centro di servizi mobili che farà varie tappe in Italia. Evento anche online.

Roadshow: dal 2 al 13 maggio Emerson percorrerà le strade con un centro di servizi mobili che farà varie tappe in Italia. Possibile anche la partecipazione online. 

Emerson darà il via al suo Road Show in Italia il prossimo 2 maggio. Questa fiera itinerante è dotata di un centro di servizi mobile interattivo cioè un TIR attrezzato che si sposterà in varie località italiane fino al 13 maggio. L’evento è accessibile anche virtualmente per dar modo di poterlo visitare a coloro che non potranno farlo di persona.

Lo spazio espositivo è attrezzato con i prodotti più recenti ed innovativi nel campo della trasformazione digitale, sicurezza macchine, automazione macchine e controllo dei fluidi. Sia che il visitatore acceda personalmente all’esposizione sul TIR o sia che partecipi virtualmente, avrà accesso a contenuti e a video relativi ai nuovi prodotti e alle nuove soluzioni di Emerson.

Il roadshow

Il TIR percorrerà un tour pianificato, facendo sosta in numerose località. Emerson si impegna a rispettare tutte le norme di sicurezza anti Covid. Vengono proposti diversi video informativi su temi quali “Trasformazione Digitale: trasforma i tuoi dati in informazioni fruibili grazie alle Soluzioni Applicate IIoT” e “La sicurezza delle macchine nella Pneumatica riduce i rischi senza compromettere la produttività”. Un team di esperti sarà a disposizione per dare supporto tecnico e rispondere alle vostre domande.

Per maggiori informazioni sull’Emerson Roadshow e programmare una visita, visitate questa pagina web

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),