In partenza il roadshow itinerante di Emerson

Roadshow Emerson
Roadshow: dal 2 al 13 maggio Emerson percorrerà le strade con un centro di servizi mobili che farà varie tappe in Italia. Evento anche online.

Roadshow: dal 2 al 13 maggio Emerson percorrerà le strade con un centro di servizi mobili che farà varie tappe in Italia. Possibile anche la partecipazione online. 

Emerson darà il via al suo Road Show in Italia il prossimo 2 maggio. Questa fiera itinerante è dotata di un centro di servizi mobile interattivo cioè un TIR attrezzato che si sposterà in varie località italiane fino al 13 maggio. L’evento è accessibile anche virtualmente per dar modo di poterlo visitare a coloro che non potranno farlo di persona.

Lo spazio espositivo è attrezzato con i prodotti più recenti ed innovativi nel campo della trasformazione digitale, sicurezza macchine, automazione macchine e controllo dei fluidi. Sia che il visitatore acceda personalmente all’esposizione sul TIR o sia che partecipi virtualmente, avrà accesso a contenuti e a video relativi ai nuovi prodotti e alle nuove soluzioni di Emerson.

Il roadshow

Il TIR percorrerà un tour pianificato, facendo sosta in numerose località. Emerson si impegna a rispettare tutte le norme di sicurezza anti Covid. Vengono proposti diversi video informativi su temi quali “Trasformazione Digitale: trasforma i tuoi dati in informazioni fruibili grazie alle Soluzioni Applicate IIoT” e “La sicurezza delle macchine nella Pneumatica riduce i rischi senza compromettere la produttività”. Un team di esperti sarà a disposizione per dare supporto tecnico e rispondere alle vostre domande.

Per maggiori informazioni sull’Emerson Roadshow e programmare una visita, visitate questa pagina web

Metodologie di progettazione

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il