In arrivo l’edizione 2014 dello User Group Meeting di ANSYS

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la comunità degli utenti ANSYS, un momento di incontro e formazione per scoprire in anteprima le principali novità tecnologiche dell’azienda, raccontate da esperti degli uffici locali di ANSYS e da ospiti provenienti dalle sedi estere. Gran parte dello spazio è lasciato alla voce degli utenti: sono infatti gli ingegneri i veri protagonisti della giornata e sono loro a raccontare, attraverso i casi applicativi che hanno risolto, come il software li aiuta ogni giorno a gestire e risolvere le complesse problematiche che devono affrontare.

“Avremo il piacere di ospitare aziende e Università del calibro di Magneti Marelli, Huawei, ENI, ENEL e Politecnico di Milano, accanto a società ed atenei più piccoli ma non per questo meno innovativi nelle loro ricerche. Il 70% dei nostri clienti è infatti oggi rappresentato da strutture di piccole o medie dimensioni che cercano, nell’innovazione di prodotto e processo, un vantaggio competitivo sostenibile”, ha sottolineato Carlo Gomarasca, Managing Director di ANSYS Italia.

“In queste due giornate – continua Gomarasca – l’obiettivo primario è lo scambio di esperienze e di visione tra i nostri utenti, una comunità sempre più numerosa nel mondo. Qui si possono incontrare e confrontarsi direttamente con i nostri tecnici e specialisti, alcuni dei quali vengono appositamente dalle nostre sedi sparse in tutto il mondo per portare il valore di una visione internazionale, oggi sempre più indispensabile”.

In programma dal 22 al 23 maggio presso il Grand Hotel Villa Torretta di Sesto San Giovanni (MI), l’edizione 2014 rappresenta un’occasione imperdibile per tutti i clienti di ANSYS e per chi vuole comprendere come queste tecnologie possono aiutare la sua azienda.

Tutti i dettagli del convegno sono visibili sul sito http://www.ansys.com/Conference/Locations/Milano

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col