Impilare in modo più intelligente!

Image00001Nei settori di intralogistica, tecnologia per imballaggio, assemblaggio e sistemi di movimentazione dei materiali, i sistemi a portale sono utilizzati principalmente per impilare e spostare legno, metalli, plastica o vetro. Le unità a portale sono spesso impiegate su assi singoli per il posizionamento controllato da PLC. Fino ad ora non è stato possibile fare ciò in maniera più raffinata, vale a dire con la cinematica del robot a portale e coordinando assi multipli, a causa della programmazione complessa e dispendiosa in termini di tempo che comporterebbe. Questo è esattamente il punto in cui entra in gioco il nuovo modulo tecnologico FAST; esso raggruppa la robotica per creare una soluzione di azionamento facile da parametrizzare. E’ semplice come parametrizzare un unico asse di posizionamento. “Il modulo tecnologico FAST è così facile da usare che i portali controllati tramite PLC possono essere molto efficacemente sostituiti con comandi sequenziali di movimento”, Pagina 2/3 spiega Alexander Schlegel, che lavora nel dipartimento Business Development di Lenze Sales. Ciò ha vantaggi tangibili; profili di percorso morbidi intrinsecamente sincroni si traducono sostanzialmente in minore usura delle parti meccaniche di una macchina rispetto al posizionamento punto a punto. Possono anche essere progettati per essere notevolmente più efficienti e operare più velocemente con unità di dimensioni inferiori e con meno dispendio di energia nel complesso. Grazie agli standard aperti utilizzati, vale a dire PLCopen Part 1/2/4 e all’ambiente di programmazione IEC 61131, FAST può essere utilizzato per integrare perfettamente compiti di un azionamento aggiuntivo. Ad esempio, le unità di trasporto a monte e a valle sono facili da progettare con lo stesso controllore e controllori di azionamento della stessa famiglia i700. Anche i sistemi di azionamento complessi con coordinamento multiasse sono facili da usare, senza alcuna specifica conoscenza di programmazione del robot, grazie alla soluzione software modulare. Lenze è convinta che questa soluzione renderà le imprese più disposte ad utilizzare la robotica, soprattutto in considerazione del fatto che esse miglioreranno considerevolmente l’efficienza e la produttività dei loro impianti. Grazie alla semplificazione del processo di progettazione, gli ingegneri hanno più tempo per ottimizzare i processi e le funzioni effettive del macchine che costruiscono. E infine, questo migliora la competitività dei costruttori di macchine, in quanto non hanno più bisogno di concentrarsi sul controllo del movimento.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col