Illuminazione portatile: penne luminose snelle e con certificazione Atex

Peli Products ha lanciato le sue torce AAA più snelle con certificazione ATEX per la sicurezza: le penne luminose LED Peli 1975Z0 e 1975Z1. Queste torce pratiche e compatte sono progettate per l’uso in zone pericolose, in cui possono essere presenti atmosfere esplosive, come nei settori di petrolio e gas, industria petrolchimica, aziende farmaceutiche, stazioni di rifornimento, centrali elettriche e per i professionisti che lavorano in squadre di soccorso e antincendio, ispezione di aeromobili/aviazione e stabilimenti di produzione in complessi chimici.  “Le nuove penne luminose leggere LED Peli 1975Z0 e 1975Z1 sono potenti torce con certificazione ATEX per la sicurezza, con la garanzia di resistenza Peli a un ottimo rapporto qualità-prezzo”, afferma Piero Marigo, Managing Director di Peli Products EMEA. “Una buona penna luminosa sul campo può essere preziosa per le ispezioni di spazi confinati o per applicarla su un casco. Peli ha sviluppato queste pratiche torce per offrire una nuova e potente alternativa alla leggendaria Mitylite™, estendendone la capacità al 750% di lumen in più nella versione per Zona 1”.

 

Nucleo in alluminio e involucro in polimero indistruttibile

Progettate con un nucleo in alluminio e un involucro in polimero praticamente indistruttibile, il modello 1975Z0 vanta una certificazione ATEX Zona 0 (Categoria 1) per la sicurezza e corpo e involucro sono realizzati in PC/PBT antistatico modificato per resistere agli urti, mentre il modello 1975Z1 è certificato ATEX Zona 1 (Categoria 2) per la sicurezza ed è realizzato in polimero di ABS sagomato. Sono in grado di resistere agli ambienti difficoltosi e sono progettate per un utilizzo sicuro quasi in ogni area, comprese quelle in cui sono presenti materiali infiammabili, gas e acceleranti. Alimentate da due batterie AAA alcaline, queste penne luminose LED sono estremamente leggere (54 g con batteria), includono un interruttore nel tappo terminale e una clip integrata per un facile trasporto nel taschino della camicia. Il modello 1975Z0 illumina con un fascio di luce brillante da 117 lumen, per una durata di funzionamento continuo fino a 2,25 ore. Il modello 1975Z1 illumina con 94 lumen per una durata di funzionamento superiore fino a 8,25 ore, in grado di durare per l’intero turno di lavoro. È inoltre disponibile un fissaggio da torcia per casco a scatto opzionale in polimero e a basso profilo, compatibile con entrambi i modelli per un reale utilizzo a mani libere (venduto separatamente).

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo