Illuminazione di emergenza più veloce con RoundTech

RoundTech
Eaton presenta la nuova gamma RoundTech per un’installazione dell’illuminazione di emergenza sempre più semplice e veloce.

Eaton presenta la nuova gamma RoundTech per un’installazione dell’illuminazione di emergenza sempre più semplice e veloce.

Eaton annuncia i nuovi apparecchi della gamma RoundTech, soluzioni all-in-one progettate per rendere l’installazione dell’illuminazione di emergenza più veloce e garantire elevate prestazioni. L’innovativa tecnologia eFocus, infatti, permette l’utilizzo di un unico apparecchio sia per l’illuminazione delle vie di esodo, sia per le aree aperte. Inoltre, la nuova gamma vanta diverse impostazioni configurabili per offrire elevati livelli di flessibilità: i professionisti dell’illuminazione hanno ora molteplici possibilità di scelta in fase di progettazione e installazione. “La forma rotonda di RoundTech è una caratteristica di design chiave che offre un vantaggio rilevante in fase di installazione, come già ampiamente riconosciuto nel settore dell’illuminazione ordinaria. I nuovi apparecchi possono essere installati in modo rapido ed efficace con carotatrici rotonde oppure con comuni attrezzi da taglio quando vengono previste unità quadrate o rettangolari. Studiato per l’applicazione su tutti i fori standard da 64mm fino a 78mm, RoundTech utilizza una cornice con impronta rotonda di diametro 110mm che completa il suo look incassato a filo e che ben si abbina con l’estetica di qualsiasi altro apparecchio ordinario di forma rotonda che si trova nelle vicinanze. Una cornice quadrata è disponibile come accessorio intercambiabile ogni qual volta il design interno lo richieda”, ha dichiarato Alessio Peron, Product Manager Eaton Italy per l’illuminazione di emergenza.

Flessibilità per i progettisti

I progettisti che necessitano di flessibilità per raggiungere una perfetta integrazione hanno a disposizione le 4 colorazioni standard (bianco, grigio, argento e nero), ma possono anche richiedere una personalizzazione su un ampio range di colori sia per le cornici rotonde, sia per quelle quadrate. La semplicità di installazione si aggiunge alla capacità di RoundTech di offrire performance eccellenti grazie a una sorgente luminosa a bassa temperatura, posizionata in un contenitore compatto, con un elevato grado di protezione IP65. La gamma è disponibile in versioni da 150lm, 200lm e 400lm Low Bay per installazioni fino a 9,5m di altezza che permettono un’interdistanza di 24m a 3m di altezza. Una spaziatura massima di 43m si ottiene impostando l’eFocus in modalità corridoi e vie di esodo. L’innovativa tecnologia eFocus di RoundTech permette di ordinare un unico codice per tutte le applicazioni, oltre a semplificare le modifiche al sistema e ridurre gli errori. Gli installatori possono configurare in modo rapido la sorgente LED multi-lens integrata tramite un semplice dip-switch, passando dalla modalità per l’illuminazione di vie di esodo strette a quella per aree ampie e antipanico. Nella modalità antipanico, quando alimentato dalla rete ordinaria, RoundTech offre la possibilità di regolare la luminosità al 100%, al 70% o al 30% per adattarsi meglio alle aree dove valori di luminosità ridotti sono preferibili.

Segnalazione vie di esodo

A completamento della gamma di apparecchi autonomi con tecnologia per il monitoraggio automatico (CGLine+), la stessa filosofia di installazione su fori rotondi standard degli apparecchi di illuminazione RoundTech per l’illuminazione di emergenza è stata applicata anche alla nuova versione per la segnalazione delle vie di esodo, che può anch’essa essere regolata in modalità mains. Oltre al grado di protezione IP43 e alla resistenza agli urti IK04, l’apparecchio di segnalazione prevede la funzione di visibilità aumentata, la distanza di visibilità massima pari a 20m e i 4 pittogrammi direzionali standard – alto, basso, sinistra, destra e cieco. Pittogrammi addizionali personalizzati sono disponibili su richiesta. Il nuovo portafoglio di prodotti RoundTech di Eaton abilita un’installazione semplice e veloce, ma permette anche ai progettisti di rendere l’evacuazione degli edifici più sicura, fissando nuovi standard sia in termini di performance che di integrazione senza interruzioni e mantenendo un design rotondo in applicazioni dove l’estetica gioca un ruolo fondamentale. Le batterie LiFePo (ioni di Litio) per un maggior rispetto dell’ambiente alimentano tutta la gamma RoundTech. Ciò rappresenta un importante passo in avanti verso la sostenibilità.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo