Il tablet “rugged” Saphir per lavori duri in fabbrica, officina e sotto le intemperie

I tablet spesso sono fragili e non se la cavano bene quando vengono usati all’interno di unità produttive o, durante il tempo libero, in escursioni o ambienti difficili all’aperto. Archos propone allora Saphir, un tablet 2 in 1 rinforzato e dotato di tastiera. Associa uno schermo IPS HD da 10,1 pollici a un processore quad-core, è dotato di 1 GB di RAM e di 16 GB di memoria interna, due fotocamere, un Gps integrato, slot per USB Type-C e micro Hdmi, il tutto in un casing rinforzato. Archos 101 Saphir, questo il suo nome completo, sarà presentatoal MWC 2017 e sarà disponibile entro l’estate al prezzo di circa 170 euro.

Ogni anno le riparazioni di danni ai dispositivi elettronici di casa costano alle famiglie diversi miliardi in tutto il mondo. Al tempo stesso, gli escursionisti e amanti delle lunghe passeggiate sono sempre più numerosi e ognuno di loro vorrebbe tenere il proprio tablet nello zaino senza correre rischi. Anche coloro che lavorano nei cantieri o all’aperto sono alla ricerca di un prodotto dotato di tecnologia all’avanguardia che sia al tempo stesso robusto.

Archos , che è stata la prima a presentare un tablet Google Android nel 2009, ha fatto appello alle competenze e alla lunga esperienza della sua filiale Logic Instrument, specializzata nel settore dei sistemi integrati in dispositivi mobili rinforzati e per ambienti ostili e da questa collaborazione è nato il nuovo tablet dotato di un casing rugged che non teme cadute (fino a un metro), polvere e getti d’acqua, come previsto dagli standard IP54. Il tablet possiede uno schermo IPS HD da 10,1 pollici con una risoluzione da 1280×800 pixel, un’ottima nitidezza e angoli di visione incredibilmente ampi; è possibile guardare foto, video e film, utilizzare le app preferite, consultare i documenti o aggiornare i social network stando comodamente seduti sul divano, sotto il sole di mezzogiorno, sulla cima dell’Himalaya o al lavoro in cantiere. Il processore quad-core a 64 bit di Mediatek cadenzato a 1,3 GHz, insieme ad 1GB di RAM e 16GB di memoria interna, é in grado di gestire più video e applicazioni contemporaneamente. Archos 101 Saphir è dotato di due fotocamere: una frontale da 2 megapixel e una posteriore da 5MP per immortalare i migliori momenti della propria vita. Inoltre è dotato di un Gps integrato per avere sempre a disposizione tutte le informazioni di cui si ha bisogno e i 6000 mAH della batteria assicurano un’autonomia di almeno una giornata.

Questo tablet è dotato dell’ultima versione Android di Google e di tutte le nuovissime funzionalità come lo split-screen mode, la risposta rapida alle notifiche, impostazioni rinnovate e menu a tendina, per rendere il tablet sempre più facile da utilizzare. Trattandosi di un dispositivo certificato Google, consente l’accesso completo al Google Play Store e ad oltre 1.4 milioni di app, giochi e libri. Possiede un jack audio, una tastiera, 2 speaker, una slot per USB Type-C e una per micro HDMI, per un divertimento senza limiti.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in