Il supersolido, un nuovo stato della materia

Supersolido

Con la struttura di un solido, le proprietà di un superfluido e altre proprietà ignote, il supersolido è un nuovo stato quantistico della materia tutto da scoprire. Lo ha descritto un team di ricercatori del CNR, dell’Università di Firenze, dell’Università di Hannover e del Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare. Per osservare il nuovo stato supersolido i ricercatori hanno usato un gas di atomi magnetici ultrafreddi: i condensati di Bose-Einstein, insiemi di bosoni ultrafreddi in cui le particelle sono allo stato superfluido. Questi atomi si comportano come magneti, interagendo fra loro in modo da formare una struttura solida pur mantenendo la capacità di muoversi liberamente, proprio come in un superfluido. La scoperta ha destato l’interesse della comunità scientifica internazionale che ha immediatamente riprodotto l’esperimento per esplorare compiutamente le proprietà di questo nuovo stato della materia.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in