Il software per layout di fabbrica 3D gratuito per studenti e docenti

Docenti e studenti beneficiano di una suite 3D multi-utente per la progettazione impiantistica e di fabbrica, facile da amministrare ed integrata con il 2D, comprensiva di cataloghi estensibili di componenti 3D per tutte le principali discipline. “Il software per layout di fabbrica MPDS4 è gratuito per le scuole, universitĂ , istituti di ricerca finanziati con fondi pubblici e per coloro che vogliono usare il nostro software come parte del loro curriculum o su progetti specifici”, spiega Sergej Schachow di CAD Schroer. “MPDS4 è modulare, flessibile, potente e multi-utente, facile da installare e amministrare rispetto alla maggior parte dei grandi sistemi di progettazione impiantistica presenti sul mercato. Il software funziona su pc portatili standard, ed è ideale per gli scopi accademici”.

Cataloghi estensibili e 3D Walk-Through per il Review 

La soluzione per il layout di fabbrica comprende cataloghi estensibili di edifici, componenti e nastri trasportatori in 2D e 3D, piping 3D, strutture in acciaio 3D, HVAC e il routing elettrico. Gli studenti possono creare i propri componenti 3D parametrici ed inserirli in un loro catalogo personalizzato, creare percorsi walk-through direttamente nell’ambiente di progettazione. Gli impianti possono essere esportati in un formato 3D leggero, consentendo agli studenti di inviarli via email al proprio docente per la revisione e l’aggiunta di annotazioni attraverso l’utilizzo del software esterno MPDS4 VIEW.

Iniziate da subito con i video tutorial e la documentazione 

MPDS4 è disponibile per il download dalla pagina web CAD Schroer. La licenza gratuita per studenti o educational può essere richiesta direttamente facendo clic su questo link. Dopo aver ricevuto la licenza, il software può essere utilizzato nella versione che comprende tutte le funzionalità da studenti e insegnanti. È possibile inoltre richiedere aggiornamenti software o nuove licenze in qualsiasi momento utilizzando i link presenti sul sito della società.

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilitĂ  per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide