Il robot fuoristrada a forma di lucertola

Un team di ricercatori del Georgia Institute of Technology e della University of California Berkeley si è ispirato alla struttura e ai movimenti di lucertole e insetti per realizzare un robot fuoristrada capace di camminare e mantenere l’equilibrio su terreni sconnessi e accidentati. La ricerca potrà rivelarsi fondamentale anche per migliorare le passeggiate dei rover sui pianeti del Sistema Solare.

Per progettare il dispositivo Chen Li e i suoi colleghi hanno studiato come si muovono gli animali su superfici granulari come sabbia o ghiaia. Quindi hanno disegnato un modello di robot a sei zampe capace di spostarsi in modo efficiente su un letto di cereali secchi. Le attuali prestazioni non riescono ancora a eguagliare quelle degli animali reali, ma gli sforzi del team si stanno concentrando su modelli di imitazione sempre più precisi. I ricercatori hanno spiegato che le interazioni con il terreno accidentato sono molto più complesse dei movimenti attraverso i fluidi. Grazie a simulazioni computerizzate, l’équipe ha identificato la forma degli arti e la frequenza di camminata ottimali per garantire l’equilibrio del robot. Tenendo in considerazione le forze a cui ogni gamba è singolarmente sottoposta a seconda della conformazione della superficie, il team ha potuto progettare un prototipo che ottimizza l’equilibrio passo dopo passo.

 

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta