Il robot che consegna per le strade

L’ultima novità nel campo della “logistica dell’ultimo miglio”, ovvero l’ultima consiglia della merce all’utente finale nella catena della supply chain, è un robottino da strada.

Ideato dalla startup  Starship. il robot è dotato di sensori e diversi tipi di tecnologie come il Gps, nove telecamere, un giroscopio, un microfono e una cassa in modo da consentire la comunicazione con i clienti finali.

La maggior parte della tecnologia presente sul prototipo è la medesima utilizzata nella telefonia mobile ed è telecomandato da un operatore via internet.

A breve, Starship farà il suo debutto sulle strade della Gran Bretagna.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in