Il robot-ape capace di appoggiarsi su una foglia

Vola, si appoggia e poi riparte: è RobotBee, il piccolo robot che imita il volo delle api e può atterrare su qualsiasi superficie, persino su una foglia. L’idea viene ancora una volta da un team di ricercatori del Mit di Boston e risolve brillantemente il problema degli automi che volano: il costo energetico di rimanere sospesi in aria. Il fatto di potersi appoggiare ogni tanto durante un’ispezione aerea è un vantaggio importante: infatti aumenta l’autonomia del volo e diminuisce il dispendio di energia. Per ottenere questo risultato i ricercatori hanno applicato sulla parte anteriore del robot un dispositivo elettrostatico che distribuisce in modo uniforme la carica elettrica. Questo componente si accende quando il robot deve atterrare e si spegne quando riparte in volo. Il dispositivo è dotato di sensori e telecamere che supportano l’allineamento alla superficie. L’aggiunta di schiuma al componente permette infine di attutire gli effetti dell’atterraggio.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie