Mewatex, il panno industriale che rimuove velocemente anche il grasso

C’è panno e panno: ci sono panni più o meno assorbenti o più o meno rapidi nel rimuovere lo sporco da macchinari, attrezzature o veicoli: nel panno Mewatex di Mewa, che oltre ad essere molto resistente e superassorbente elimina velocemente grasso e sporcizia, batte però anche  un cuore ecologico, che contribuisce alla tutela dell’ambiente.

Panni multiuso per l’industria, le officine e le tipografie

Il panno Mewatex è infatti riutilizzabile. Rispetto ai  panni in carta o agli stracci in tessuto, che dopo essere stati utilizzati una volta, vengono eliminati tra i rifiuti,  i panni Mewa possono essere lavati e riutilizzati  fino a 50 volte. Se non esistesse il sistema di panni Mewa e venissero usati solo prodotti monouso, si produrrebbe una notevole quantità in più di rifiuti. La sostenibilità ambientale e il principio del riutilizzo caratterizzano i panni Mewatex fin dalla fase di produzione: vengono infatti realizzati per il 50% da filati riciclati e durante la loro tessitura vengono recuperate perfino le lanugini di cotone cadute a terra, per farne materiale isolante, da utilizzare per esempio nell’industria automobilistica. Anche nella fase di lavaggio vengono adottate tecnologie particolarmente evolute per ridurre al minimo il consumo di risorse, di energia, di acqua e di detergenti.

Noleggiare un panno? 

Un’altra peculiarità del panno Mewatex è  che viene fornito a noleggio. Esattamente come accade per l’abbigliamento da lavoro, i panni Mewatex sono disponibili in FullService: Mewa li fornisce, li ritira sporchi, li lava, li restituisce puliti e se necessario li sostituisce. Mewa cioè non si limita a fornire il prodotto, ma viene incontro alle esigenze del cliente: il sistema di gestione dei panni lo solleva dall’onere della gestione, dello stoccaggio, del lavaggio, del trasporto in sicurezza e del rispetto delle normative ambientali sullo smaltimento dei rifiuti: a Mewa il compito di occuparsi di tutti questi passaggi, mentre al cliente rimane la garanzia di avere sempre a portata di mano un panno pulito. Per avere una prova tangibile delle potenzialità del servizio, Mewa offre la possibilità di testarlo per almeno due mesi. Ulteriori informazioni qui.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon