Il nuovo software di metrologia 3D di CAM2

CAM2 Measure 10_boxCAM2 (filiale italiana di Faro, quotata FARO), la fonte più affidabile al mondo per la tecnologia di misurazione 3D, imaging e realizzazione, ha annunciato il lancio di CAM2 Measure 10.5, il nuovissimo software per braccio di misura, braccio di scansione e Laser Tracker CAM2.

CAM2 Measure 10.5 è un prodotto leader nel mercato grazie alla sua capacità di collegare molteplici dispositivi di misurazione 3D all’interno dello stesso sistema di coordinate ed eseguire la scansione simultanea da una singola utenza di software di un computer. Tale capacità consente agli utenti di effettuare la scansione continua di oggetti di grandi dimensioni con una maggiore velocità e una maggiore precisione completando l’operazione di scansione 3D più rapidamente.

“Il nuovo CAM2 Measure 10.5 offre progressi importanti, andando incontro alle necessità dei nostri clienti di effettuare misurazioni in modo più veloce e più efficiente grazie a una semplicità d’uso ottimizzata”, affermaKathleen J. Hall, vicepresidente senior e amministratore delegato per le Americhe.

Importanti progressi nella funzionalità del dimensionamento geometrico e del tolleramento (GD&T) offrono agli utenti analisi e reporting visivo semplificati. L’ispezione del pezzo può adesso essere visualizzata come una stampa per visualizzarne e determinarne facilmente la qualità. Grazie a questa funzionalità ottimizzata non è più necessario guardare ogni elemento in sequenza per arrivare allo stesso risultato.

L’efficienza del flusso di lavoro è massimizzata grazie alla capacità di automatizzare la ripetizione delle ispezioni, programmando l’analisi automatica dei dati dopo l’effettuazione delle misurazioni. Questa nuova capacità riduce i tempi di formazione, diminuisce altresì in modo significativo il rischio di un errore dell’operatore e accelera i tempi di completamento del lavoro.

Ulteriori miglioramenti comprendono una maggiore capacità della nuvola di punti e la possibilità di eseguire facilmente la scansione dei bordi di rifinitura. Gli utenti possono adesso raccogliere una quantità di dati 20 volte superiore rispetto alle versioni precedenti mantenendo al contempo una rapida velocità di elaborazione. Le nuove capacità consentono inoltre di effettuare la scansione dei bordi di rifinitura di materiali come le lamiere metalliche in modo semplice, senza dover ricorrere ai tastatori rigidi per i bordi del pezzo.

“La capacità di collegare molteplici dispositivi per la scansione simultanea 3D, l’automatizzazione della ripetizione delle ispezioni e una migliorata funzionalità GD&T rappresentano dei progressi importanti nel nostro software di metrologia. Siamo lieti di lanciare questa nuova versione e di consentire ai nostri clienti di utilizzare ancor meglio i nostri prodotti di prim’ordine apportando un contributo alla produttività”, ha concluso Kathleen J. Hall.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),