Il nuovo convertitore di Texas Instruments

TPS630250_graphic_final-mediumL’espansione del portafoglio leader di TI di convertitori DC / DC, ha introdotto il più piccolo convertitore e a elevate prestazioni 1-A e 4 A buck-boost regolatori . Progettato per estendere la durata della batteria Li-Ion, nell’utilizzo spazia da dispositivi medici portatili, terminali di punto di vendita, l’1-A TPS63050 e 4-A TPS630250 dispositivi a singolo induttore in grado di raggiungere fino al 95 per cento di efficienza a metà della soluzione.

Il TPS630250 e’ un convertitore con interruttori a 4-A e supporta una vasta gamma di tensione d’ingresso di 2,3 V a 5,5 V; può scaricare batterie al litio fino a 2,5 V o inferiore, mantenendo un’eccellente efficienza a carico leggero e una corrente di riposo di 35 uA. Il dispositivo a 2.5 MHz può raggiungere una soluzione buck-boost DC / DC completa di 33 mm 2 meno della metà delle dimensioni realizzate con prodotti 4-A esistenti.

Caratteristiche e vantaggi di TPS630250:

  • Massima efficienza: Raggiunge fino al 95 per cento di efficienza di potenza e una capacità di corrente ad alto rendimento per generare più corrente con la maggiore quantità di efficienza. Ad esempio, può realizzare 3 A a 3,3 V in modalità step-down e più di 2 A a 3,3 V in modo boost.
  • Risparmio energetico Light-carico: in modalità di risparmio energetico mantiene alta efficienza su tutta la gamma corrente di carico fornendo bassa corrente a riposo.
  • Il più piccolo, formato sottile soluzione: convertitore da 2,5 MHz in un 1.766 mm per 2.086 mm di 0,5 mm package CSP raggiunge una dimensione soluzione di 33 millimetri 2.

Completa DC / DC converter portafoglio e gestione della batteria

TI fornisce la linea più completa del settore dei convertitori DC / DC buck-boost comprendente, step-down e aumentare le architetture per supportare qualsiasi esigenza di energia portatile. TI offre anche switch-mode caricabatterie, compresi i nuovi bq24192 4.5-A-monocellulari caricabatterie USB / adattatori che permettono l’elettronica portatile di caricare più velocemente e con la massima efficienza di conversione di potenza.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo