Il Nuovo Catalogo Turcon® Variseal®

TurconVariseal_Content_CS4_A4_EN_PMS_141126_xLe tenute Turcon® Variseal® di Trelleborg Sealing Solutions sono efficaci in diverse applicazioni; adatte per applicazioni statiche e dinamiche, offrono un’ottima compatibilità chimica in un’ampia gamma di temperature. Dopo decenni di prestazioni comprovate in applicazioni critiche, Turcon® Variseal® risponde ancora ai requisiti dell’industria di oggi e di domani.

Il nostro nuovo catalogo unisce la gamma metrica a quella in pollici in un’unica pubblicazione, rendendo più semplice la ricerca della misura necessaria.

Principali caratteristiche di performance di Turcon® Variseal®:

  • Bassi livelli di attrito
  • Buona tenuta dinamica e statica
  • Capacità di tenuta a velocità elevate fino a 15 m/s / 49 ft/sec
  • Compatibilità chimica virtualmente universale
  • Temperature di esercizio da -253 °C a +300 °C / -423 °F a +572 °F
  • Buona resistenza termica
  • Vita a scaffale illimitata
  • Bassi livelli di compression set
  • In grado di resistere alle elevate pressioni sopra i 200 MPa / 2000 bar / 29000 psi, se impiegata insieme a Back-up Ring
  • Eccellenti proprietà di funzionamento a secco
  • Può essere installata in cave secondo gli standard MIL-G-5514F e DIN 3771
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra