Il nuovo canale in plastica mantiene le catene portacavi sempre in linea

PM2915-1
La guida per catene portacavi guidelite plus garantisce un funzionamento protetto e con basso attrito, oltre a un prezzo e un peso più contenuti. La figura mostra un test condotto presso il laboratorio igus. (Fonte: igus GmbH).

Il canale, solitamente realizzato in alluminio o acciaio, assicura il corretto funzionamento del sistema e la durata utile nelle applicazioni con corse lunghe. La nuova guidelite plus igus è una guida interamente realizzata in plastica ed è facile da montare. I singoli elementi realizzati in plastica resistente all’abrasione e dalle elevate prestazioni possono essere collegati molto velocemente e senza l’ausilio di utensili, grazie a un meccanismo di chiusura progettato appositamente per questo sistema. Il peso leggero della plastica aiuta in fase di installazione, ma è anche un vantaggio laddove siano necessarie soluzioni più leggere. Uno speciale giunto di espansione per i collegamenti della guida garantisce la flessibilità e l’adattabilità, soprattutto in caso di elevate variazioni di temperatura. Per questo, il prodotto può essere utilizzato all’esterno senza alcuna restrizione.

Plastica per aree di applicazione difficili

La guida in plastica guidelite plus è anche ideale per le applicazioni nelle quali le alternative in metallo risultano molto costose o non possono essere utilizzate a causa della presenza di agenti chimici aggressivi o per il rischio di corrosione. Per tali applicazioni, guidelite plus è realizzata in una speciale plastica resistente agli agenti chimici. Per questo, sono possibili nuove applicazioni nel settore della galvanica o della produzione di fertilizzante, dove prima era necessario ricorrere all’acciaio inossidabile. Ma anche in altri usi dinamici, nei quali è necessario coprire lunghe corse senza che il sistema si blocchi e senza la necessità di manutenzione, a velocità fino a 1 m/s, guideline plus è un’alternativa che consente di risparmiare tempo e costi. Già nell’acquisto questo tipo di guida risulta molto più conveniente rispetto a quelle in alluminio o acciaio inossidabile.

La guida in plastica è disponibile per catene portacavi alte 35, 50 e 64 millimetri. L’uso di guideline plus è economicamente conveniente sia nelle nuove installazioni che nei sistemi già esistenti. Molto più economica di un canale comparabile in acciaio inossidabile o alluminio, consente agli utenti un doppio risparmio, in fase di acquisto e in fase di montaggio.

http://www.youtube.com/watch?v=P_JCObtDTxc

Metodologie di progettazione

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il