Gli utenti HFSS™ di ANSYS Inc. possono ridurre tempi e costi di progettazione – ottimizzando al tempo stesso le prestazioni dell’intero sistema elettronico– grazie alla simulazione di circuito lineare disponibile con l’ultima versione di questo software. Infatti, grazie ad un workflow di simulazione più snello, gli ingegneri possono dedicare più tempo all’ottimizzazione, per ottenere una maggiore affidabilità del sistema e qualità del segnale, nonché all’analisi delle interferenze elettromagnetiche. Sono inoltre disponibili nuove opzioni HFSS per analisi di radio frequenze (RF) e integrità del segnale (SI) che rendono la progettazione di dispositivi elettronici high frequency (HF) e high speed ancora più completa.
Per molti anni gli ingegneri hanno utilizzato diverse tecnologie e approfonditi test di laboratorio per la progettazione di dispositivi wireless ed elettronici. Tuttavia, poiché velocità e complessità del prodotto sono notevolmente aumentate, analisi elettromagnetiche veloci e precise risultano necessarie per prevedere effetti quali accoppiamento elettrico, interferenze elettromagnetiche o radiazioni, che la tradizionale simulazione dei circuiti aveva finora trascurato.
L’ultima release di HFSS affronta queste sfide unendo la precisione dell’analisi elettromagnetica a velocità e capacità di
simulazione del circuito, offrendo una visione system-level completa del progetto.
“E’ molto importante per i nostri clienti poter analizzare rapidamente l’intero sistema elettromagnetico, inclusi i componenti del circuito e i modelli elettronici ad alta fedeltà”, ha dichiarato Larry Williams, Director of Product Development presso ANSYS. “Questa release di prodotto, insieme al recente ANSYS Slwave™, sottolinea il nostro impegno nell’offrire ai clienti un workflow di simulazione end- to-end completo, nonché un approccio di tipo Simulation-Driven Product Development™ per la progettazione del prodotto”.
La combinazione di HFSS con la simulazione del circuito risulta utile per progetti RF, microwave ed elettronici complessi perché i team di ingegneri possono analizzare un numero maggiore di risultati in sistemi più estesi, ampliando la dimensione e la portata dei progetti. Onde radio di antenne e relative reti, così come circuiti a microonde e canali radio wireless – elementi fondamentali alla base di molti dispositivi di elettronica di consumo – possono essere rapidamente analizzati e ottimizzati. Inoltre, il software supporta la progettazione SI completa consentendo interconnessioni tra linee di trasmissione a cascata, connettori, circuiti stampati (PCB), socket e package di circuiti integrati. Le opzioni di prodotto RF e SI inclusi in HFSS offrono le più avanzate analisi di simulazione dei circuiti con funzionalità specifiche per applicazioni di progetti RF/microwave ed elettronica ad alte prestazioni.
Le informazioni tecniche relative al prodotto sono:
• La versione migliorata di ANSYS HFSS integra un circuito lineare con ANSYS® Optimetrics™ per la progettazione completa del sistema, a completamento delle interfacce di layout 3-D tradizionali e di quelle di recente introduzione 3-D layout e al metodo 2.5-D moment solver.
• In combinazione con HFSS, la nuova opzione ANSYS RF offre simulazioni RF ad alte prestazioni tra cui harmonic balance circuit simulation per analisi dei circuiti microwave non lineari, sintesi dei filtri e DC, transiente, oscillatore, motori di analisi del circuito load-pull ed envelope.
• La nuova opzione ANSYS SI per HFSS offre una soluzione di simulazione completa component-to-system per integrità di segnale e potenza e comprende analisi di circuiti DC e transiente, modellazione IBIS-AMI, analisi statistical eye, supporto di simulazione Synopsys HSPICE, e il motore di simulazione transiente agli elementi finiti HFSS 3-D per time-domain reflectometry ( TDR) e visualizzazione di campi elettromagnetici 3-D.
La nuova release è disponibile per il download attraverso il portale clienti di ANSYS. Per saperne di più sugli
aggiornamenti di HFSS, visitare il sito: http://www.ansys.com/Products/Simulation+Technology/Electronics/RF+&+Microwave
Home » Il nuovo Ansys® HFSS™ integra la simulazione dei circuiti per una più efficiente progettazione e validazione dei sistemi elettronici
Il nuovo Ansys® HFSS™ integra la simulazione dei circuiti per una più efficiente progettazione e validazione dei sistemi elettronici
Condividi
Articoli correlati

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud
Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti
M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la