Il meccanismo MagnuFuel per risparmiare carburante sta per essere lanciato in Europa

magnufuelNon è un segreto che molti paesi stanno cercando di ridurre il loro consumo di carburanti per autotrazione. Probabilmente la ragione principale per quello è che essi causano inquinamento irreversibile. Ecco perché le case automobilistiche e le compagnie petrolifere in USA e in Europa stanno continuamente lavorando allo sviluppo di carburanti alternativi e veicoli che possono funzionare su di loro. Altre aziende producono dei dispositivi che riducono il consumo di carburante dopo essere installati sul veicolo. Una di queste aziende è MagnuFuel LLC, con sede a Chicago, Illinois. Nel 2015 l’azienda ha creato un dispositivo magnetico per il risparmio di carburante chiamato MagnuFuel. Il meccanismo deve essere installato sul tubo flessibile del carburante in modo che il tubo possa essere tra le due parti del dispositivo. Poi, quando il carburante passa attraverso la zona in cui è installato Magnufuel, la frequenza di risonanza magnetica generata dal dispositivo dissipa i “grumi” formate a singole molecole, caricandole positivamente. Di conseguenza, le molecole di ossigeno penetrano in ogni molecola del carburante, il che aiuta la combustione completa della miscela aria-carburante.

I produttori sostengono che l’utilizzo del dispositivo porta ad un calo dei consumi di carburante del 15 % al 30 % e ridurre le emissioni fino al 60 %. Secondo il sito ufficiale, il dispositivo è compatibile con quasi ogni tipo di motore, tra cui diesel, benzina, biodiesel.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),