Il materiale per cuscinetti che sopporta temperature da -100 a + 250°C

Wissenschaftler im Labor hlt ReagenzglasDa molti anni igus, lo specialista di “motion plastics”, produce un materiale ideale alle condizioni più estreme, iglidur X. Pressione, calore, freddo o acidi: niente fa tremare iglidur X. Per ampliare l’offerta standard che copre 113 dimensioni, altri formati sono stati aggiunti per arrivare alle attuali 312 dimensioni disponibili da catalogo. Tutte le dimensioni standard del materiale sono disponibili in 24 ore.

iglidur X è il materiale perfetto per le applicazioni sottoposte a temperature molto elevate, molto rigide o a condizioni estreme. iglidur è stato progettato da igus per gli ambienti difficili, ad esempio temperature operative da -100 a +250°C, anche in funzionamento continuo e in presenza di agenti chimici aggressivi.

Nella pratica, iglidur X aumenta la durata utile dei componenti

La resistenza agli agenti chimici di iglidur X lo rende ideale, ad esempio, per le pompe di alimentazione carburante. Nel passato, è accaduto che altri cuscinetti, ad esempio quelli rivestiti in PTFE, abbiano contaminato il carburante e danneggiato gli alberi. Ora, i cuscinetti in iglidur X aumentano la durata utile delle pompe. Una delle applicazioni più straordinarie di iglidur X è stato “Porton Man”, un robot utilizzato per il collaudo degli indumenti protettivi per la Difesa britannica. Questo progetto è stato presentato durante l’edizione 2015 del concorso manus per le applicazioni con cuscinetti in plastica. I resistentissimi cuscinetti in iglidur X hanno sopportato agenti chimici, biologici e radioattivi, e sono stati applicati in tutte le giunture del robot utilizzato per il collaudo degli indumenti protettivi.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col