Il leasing secondo Omron Industrial Automation

Omron Industrial Automation

Omron Industrial Automation ha sviluppato una gamma di nuove opzioni di leasing pensate per semplificare la vita dei produttori che desiderano sviluppare le proprie flotte di robot mobili o collaborativi (cobot), ma che devono mantenere bassi i costi di investimento iniziali.

In linea con il passaggio a Industry 4.0, un numero crescente di produttori sta ricorrendo all’automazione per ottimizzare i processi e incrementare la produttività. Un aspetto fondamentale è l’uso di robot, che spesso lavorano a stretto contatto con gli operatori della fabbrica. In collaborazione con i partner finanziari consolidati, OMRON Financial Services fornisce ora un’ampia gamma di soluzioni di leasing per offrire ai produttori maggiori opzioni di finanziamento di robot aziendali leader nel mercato.

Flessibilità finanziaria

La flessibilità offerta dalle nuove opzioni di leasing è un fattore importante da considerare in questo periodo di incertezza economica e commerciale. Il leasing è un’opzione che consente ai produttori di allocare le proprie risorse in modo più efficiente ed efficace. Per aiutare le aziende a scegliere la migliore soluzione di leasing per le loro esigenze specifiche, Omron ha sviluppato utili calcolatori di leasing per robot mobili e collaborativi, accessibili qui.Questo strumento consente ai produttori di avere un’idea rapida dei costi mensili di leasing di robot mobili o cobot in base al numero di robot di cui l’azienda ha bisogno e alla durata del leasing. Almudena Marcos Bardera, EMEA Services Business Development Manager di OMRON Industrial Automation, ha spiegato: “Viviamo in un mondo di tecnologie in rapido cambiamento. I produttori devono essere in grado di rispondere rapidamente alle nuove opportunità di business che si presentano. Uno dei modi più efficaci per farlo è utilizzare la robotica per automatizzare un’ampia gamma di attività.” “Le nostre soluzioni di leasing consentono alle aziende di acquisire le nostre tecnologie più recenti, in modo da mantenere un vantaggio competitivo e aumentare il ritorno sugli investimenti. Il nostro pacchetto completo di servizi di leasing elimina gran parte dell’onere finanziario iniziale e consente loro di concentrarsi sulle attività più importanti.”

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione