Il casco che si gonfia come un airbag

Un casco per ciclisti innovativo è stato sviluppato dalla compagnia svedese Hövding e punta a rivoluzionare il mercato della sicurezza stradale.

Il casco è realizzato con un tessuto di nylon particolarmente resistente e non è soggetto a strappi in seguito all’urto col terreno.

Questo particolare tipo di protezione, se allacciata intorno al collo si gonfia come un airbag grazie a un sensore in grado di attivarsi in caso di collisione, emettendo gas elio. Concepito per fornire un prodotto alternativo ed esteticamente valido, il casco Hövding si è rivelato, in seguito a drop tests condotti dall’Università di Stanford, una tecnologia più valida e sicura di un elmetto tradizionale. Pare infatti che il casco gonfiabile sia in grado di ridurre l’accelerazione fino a sei volte in più di un normale elmetto da ciclismo, grazie alla maggiore superficie coperta.

Lo sviluppo della tecnologia relativa al sensore ha richiesto la simulazione di tali crash test, ma è stata anche effettuata la mappatura che ha coinvolto tutti i movimenti quotidiani relativi all’attività ciclistica, di così per creare l’algoritmo in grado di discernere tra le due tipologie di movimenti.

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta