Il carrello della spesa autonomo

Un carrello della spesa che si spinge da solo. Walmart, una delle più grandi catene americane di supermercati, ha deciso di rivoluzionare la modalità in cui si potrà fare la spesa: non saremo più noi a spingere il carrello, ma sarà lui stesso che ci accompagnerà tra gli scaffali.

Gli ingegneri di WalMart hanno ideato un dispositivo simile a uno di quei robot aspirapolvere autonomi, dotato di motore elettrico e ruote che si aggancia sotto i carrelli da supermercato. Esso è dotato di una centralina connessa ad Internet tramite il WiFi del negozio e grazie ad una app si collega allo smartphone del cliente.

In pratica, è sufficiente caricare sul proprio cellulare la lista della spesa ed il carrello si muoverà tra le corsie del supermercato, guidando nelle posizioni dei prodotto presenti nella lista. Per evitare scontri e urti inopportuni nel negozio, è presente un sistema di sensoriche si occupa della navigazione.

Si tratta di un cambiamento che permette di avere le mani libere, di non dover fare fatica fisica ma che modificherà  anche il nostro approccio agli acquisti. Secondo WalMart il dispositivo migliorerà  di fatto l’esperienza di shopping ed eviterà ai clienti a di vagare da un reparto all’altro, perdendo tempo prezioso.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per