Il CAD 2D e 3D Professionale e Low Cost

blu5BlumatiCAD è il CAD professionale che hai sempre desiderato: semplice, affidabile, potente, veloce, personalizzabile.
Scarica la versione trial

  • consente di effettuare disegni 2D e 3D utilizzando specifiche funzioni dedicate. Per il 3D vengono gestite le diverse superfici 3D (parallelepipedo, cono, sfera, toro, mesh, faccia) le viste assonometriche e prospettiche con relative rotazioni ed i diversi UCS. È possibile, inoltre, effettuare ombreggiature standard, ombreggiature con spigoli attivi, rimozione linee nascoste e rendering con inserimento di luci di diverso tipo
  • supporta in modo nativo file DWG, DXF, DGN e consente la conversione tra i diversi formati
  • consente l’esportazione nativa in formato PDF, DWF e SVG
  • supporta Layers, Stili di Linea, Blocchi, Stili di Testo, Multi Linee, Stili di Quotature, Retini, Viste Ortogonali o Personalizzabili, Testi True Type, gestione immagini raster, ecc.
  • utilizza un’interfaccia semplice ed efficace che garantisce una visione completa del progetto mediante funzioni avanzate di Zoom e Pan, Viste Aeree, ecc.
  • permette di gestire qualsiasi oggetto in modo parametrico consentendo la modifica istantanea di ogni singola proprietà o attributo
  • contiene una libreria dedicata alla sicurezza (comprendente oltre 700 blocchi in formato DWG)
  • comprende una vastissima libreria di blocchi di architettura 2D (oltre 1000 elementi) e 3D (oltre 300 elementi) utilizzabili per qualsiasi progetto architettonico.
  • dispone di una ricca banca dati di materiali ed elementi che consentono di rendere fotorealistici i tuoi progetti in maniera estremamente facile e veloce

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),