igus divide i cuscinetti PRT

PM2315-1In molte applicazioni, i cuscinetti lineari radiali-assiali possono essere fissati su una superficie completamente assemblata, e i cuscinetti PRT di igus non fanno eccezione. Per rispondere alla richiesta di uno dei suoi clienti, igus ha sviluppato un cuscinetto PRT iglidur “divisibile”, in grado di adattarsi a un design specifico. Questo esempio dimostra che molti dei nuovi prodotti sviluppati dallo specialista di “motion plastics” sono pensati per venire incontro alle esigenze dei propri clienti.

Durante il montaggio, i cuscinetti vengono solitamente posizionati su un albero e fissati. Tuttavia, ciò non risulta immediatamente possibile nel caso di cuscinetti centrali o di sostegno, poiché l’albero è già fissato su ambo i lati. Per un suo cliente, lo specialista di “motion plastics” igus ha dovuto progettare un cuscinetto PRT divisibile, per facilitarne il montaggio nella posizione prevista. Tra l’anello interno e quello esterno in alluminio, i famosi cuscinetti PRT di igus presentano un rivestimento senza lubrificazione che minimizza l’attrito tra i due anelli. L’idea di un cuscinetto PRT “divisibile” trova origine nella richiesta del cliente in questione. “Per questo progetto, il cuscinetto iglidur PRT è stato realizzato in maniera tale da poter essere posizionato ad esempio sotto un tubo o un albero e poi chiuso per riacquistare la sua forma tonda,” spiega Gerhard Baus, manager per i cuscinetti igus. “Il movimento tra l’anello interno e quello esterno si ottiene nella maniera consueta.”

Un design speciale grazie al versatile tribo-tape
Al contrario di ciò che accade con i normali cuscinetti PRT iglidur della gamma igus, in queste soluzioni particolari non possono essere utilizzati elementi scorrevoli, poiché non resterebbero in posizione nel momento della separazione del cuscinetto. Al loro posto, viene utilizzato il tribo-tape senza lubrificazione realizzato in iglidur A160. Il nastro autoadesivo ha uno spessore di 0,5 mm e si taglia con facilità. Come gli elementi scorrevoli realizzati in iglidur J, anche il tribo-tape è autolubrificante, e per questo non ha bisogno di manutenzione ed è conforme a FDA.

igus fornisce il nuovo cuscinetto PRT “divisibile” in polimeri su richiesta. In questo modo, è possibile tenere in considerazione tutti i requisiti più specifici derivanti da design personalizzati.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),