IGE+XAO lancia SEE Electrical 3D Panel, un software innovativo e aperto dedicato alla progettazione dei quadri elettrici

36f0075c0dc2e624d4f94e593754f168_GenericCreato da IGE+XAO «SEE 3D Electrical» è la tecnologia annunciata lo scorso anno, questo pacchetto semplifica il posizionamento dei componenti su guida DIN, la creazione dei modelli di foratura e la programmazione CNC. Esso prevede il rilevamento delle collisioni e tutte le incongruenze di montaggio.

Progettato per prendere conto automaticamente dei vincoli di produzione già a partire dalla fase di progettazione del quadro elettrico, SEE Electrical 3D Panel offre anche funzionalità di routing avanzate per ottimizzare lunghezza cavi, percorsi filo e il tasso di riempimento dei fili.

Questo pacchetto intuitivo e facile da settare non solo si connette con i pacchetti principali del Gruppo IGE+XAO (SEE Electrical and SEE Electrical Expert), ma anche con pacchetti 3D di terze parti.

 

Alain Di Crescenzo, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo IGE+XAO spiega – “Con questo nuovo pacchetto, indipendente ed aperto a 3D di terzi, gli ingegneri di automazione e quadristi possono beneficiare di uno strumento dedicato e potente per la modellazione, progettazione e produzione di qualsiasi tipo di sistema. SEE Electrical 3D Panel a tutti gli elementi essenziali per il 3D nelle mani di professionisti elettrici”.

Prova la versione gratuita da qui

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il