IC per controllo LED di Omron: dissolvenza uniforme e impercettibile

Progettato per l’illuminazione a LED nella segnaletica, nella retroilluminazione e in altre applicazioni, il nuovo Omron W2RG012RN può arrivare a controllare la luminosità di 128 singoli LED con un solo IC (Internal Control). La sua peculiarità consiste nella regolazione della luminosità tramite una funzione PWM (Pulse Width Modulation), che incrementa gradualmente la luminosità e aumenta il livello di variazione in modo esponenziale all’aumentare dell’intensità luminosa in output. Dal momento che l’occhio umano è più sensibile alle variazioni di luce, si ha l’impressione di una variazione della luminosità graduale e assolutamente uniforme, senza percezioni di sbalzi o intermittenze. Il controllo convenzionale della luminanza avviene per gradi, che all’occhio umano appaiono diseguali, a causa della sua variabile di adeguamento alla luce. Il nuovo IC per il controllo LED di Omron è gestito attraverso connessioni bus seriali che consentono di collegare fino a 15 IC sulla stessa linea di comunicazione. Le 24 uscite a tensione costante consentono una portata massima di 80mA per ogni pin, che possono essere configurati per supportare matrici di 16×8, 24×4, 24,2 o 24×1 LED. I singoli LED possono risultare più luminosi sulle matrici più piccole. Il dispositivo misura soli 7x7mm e integra un sistema di shut-down termico.

Tag:
Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie