i4L Scara, da Omron nuovi modelli di robot EtherCAT

robot i4L Scara
Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara con prestazioni più elevate e un più basso TCO.

Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara. Prestazioni più elevate insieme a un più basso costo totale di gestione e la possibilità di applicazioni multirobot sincronizzate tramite Robotic Controller Integrato.

Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara. Il robot i4L Scara assicura la qualità, la scalabilità e la flessibilità di integrazione migliori della categoria.

Grazie al design compatto e all’ingombro ridotto, è semplice da installare e offre una facile integrazione con connettività Ethernet o EtherCAT nella base. Inoltre, insieme al Robotic Controller Integrato, gli utenti possono implementare diversi robot e ridurre la complessità di configurazione e i tempi di programmazione. La sua velocità lo rende ideale per le attività di movimentazione dei materiali, liberando al contempo le risorse umane per impiegarle su altre attività in grado di massimizzare la produttività.

Grazie ai modelli EtherCAT, abbiamo portato i robot SCARA al livello successivo. Possono essere implementati in un’ampia gamma di applicazioni per una maggiore produttività sul luogo di lavoro”, ha dichiarato Fernando Vaquerizo, Fixed and Cobots Product Marketing Manager di OMRON Europe.

Caratteristiche e vantaggi principali del robot i4L

  • Capacità di carico di 5 kg
  • Raggio d’azione di 350 mm, 450 mm e 550 mm con opzioni di montaggio su tavolo e a parete
  • Robotic Controller Integrato NJ-R per applicazioni multirobot con modelli EtherCAT
  • Modelli Ethernet stand-alone
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col