i4 MEETING, i meeting virtuali secondo CAD Schroer

i4 MEETING
i4 MEETING di CAD Schroer è una piattaforma pensata per facilitare l’ingresso nel mondo dei meeting virtuali, forma moderna delle riunioni online.

i4 MEETING di CAD Schroer è una piattaforma pensata per facilitare l’ingresso nel mondo dei meeting virtuali, forma moderna delle riunioni online.

I virtual meetings sono la forma moderna delle riunioni online. Tuttavia, mancano ancora diversi componenti per un’esperienza di riunione olistica. Per esempio, manca una stanza in comune o il luogo dove tutti i partecipanti si riuniscono. Un’altra cosa che manca è l’esperienza realistica con il rispettivo prodotto o progetto che deve essere presentato o discusso. La soluzione a questo è un virtual meeting. Questi meeting online si svolgono in un ambiente virtuale 3D.

Proprio come per le videoconferenze, i partecipanti possono collegarsi con i loro PC, tablet o smartphone. Coloro che già possiedono gli occhiali VR sperimentano l’incontro in modo estremamente realistico. In un virtual meeting, si vedono gli altri partecipanti sotto forma di avatar. È inoltre possibile parlare con tutti i partecipanti, ad esempio per discutere una soluzione tecnica. La particolarità di un virtual meeting è l’ambiente, esso può essere progettato e adattato per ogni singola riunione. Per esempio, i partecipanti ad un virtual meeting possono incontrarsi virtualmente in una fabbrica, in un impianto o in un edificio, che al momento esiste solo sotto forma di dati CAD 3D. L’ambiente impostato può anche essere una sala riunioni virtuale o uno showroom dove vengono esposti i prodotti dell’azienda.

Gli innovativi virtual meeting sono già una realtà

i4 MEETING è una piattaforma per virtual meeting. Con esso, i virtual meeting sono stati reinventati, poiché la piattaforma riunisce tutti i partecipanti alla riunione in un ambiente virtuale 3D. Attraverso i client disponibili, ogni partecipante sceglie il livello di immersione che preferisce. Con un PC, un tablet o uno smartphone, ci si può immergere in una virtual meeting dal proprio schermo. Con gli occhiali VR, il partecipante utilizza il massimo livello di immersione e si trova al centro dell’ambiente virtuale del virtual meeting. Il moderatore ha la possibilità di personalizzare l’esperienza virtuale con i propri modelli 3D e cambiare la sala riunioni o lasciare che i partecipanti si immergano direttamente nei dati di pianificazione 3D.

Virtual meeting industriali

i4 MEETING Fin dall’inizio, la soluzione è stata testata con diversi modelli di ingegneria meccanica o impiantistica. Questo significa che i modelli 3D di diversi sistemi CAD possono ora essere visti insieme da luoghi diversi e grandi oggetti come fabbriche, edifici o impianti possono essere visitati virtualmente.

Prova la virtual meeting dal vivo ora

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il