i4 MEETING, i meeting virtuali secondo CAD Schroer

i4 MEETING
i4 MEETING di CAD Schroer è una piattaforma pensata per facilitare l’ingresso nel mondo dei meeting virtuali, forma moderna delle riunioni online.

i4 MEETING di CAD Schroer è una piattaforma pensata per facilitare l’ingresso nel mondo dei meeting virtuali, forma moderna delle riunioni online.

I virtual meetings sono la forma moderna delle riunioni online. Tuttavia, mancano ancora diversi componenti per un’esperienza di riunione olistica. Per esempio, manca una stanza in comune o il luogo dove tutti i partecipanti si riuniscono. Un’altra cosa che manca è l’esperienza realistica con il rispettivo prodotto o progetto che deve essere presentato o discusso. La soluzione a questo è un virtual meeting. Questi meeting online si svolgono in un ambiente virtuale 3D.

Proprio come per le videoconferenze, i partecipanti possono collegarsi con i loro PC, tablet o smartphone. Coloro che già possiedono gli occhiali VR sperimentano l’incontro in modo estremamente realistico. In un virtual meeting, si vedono gli altri partecipanti sotto forma di avatar. È inoltre possibile parlare con tutti i partecipanti, ad esempio per discutere una soluzione tecnica. La particolarità di un virtual meeting è l’ambiente, esso può essere progettato e adattato per ogni singola riunione. Per esempio, i partecipanti ad un virtual meeting possono incontrarsi virtualmente in una fabbrica, in un impianto o in un edificio, che al momento esiste solo sotto forma di dati CAD 3D. L’ambiente impostato può anche essere una sala riunioni virtuale o uno showroom dove vengono esposti i prodotti dell’azienda.

Gli innovativi virtual meeting sono già una realtà

i4 MEETING è una piattaforma per virtual meeting. Con esso, i virtual meeting sono stati reinventati, poiché la piattaforma riunisce tutti i partecipanti alla riunione in un ambiente virtuale 3D. Attraverso i client disponibili, ogni partecipante sceglie il livello di immersione che preferisce. Con un PC, un tablet o uno smartphone, ci si può immergere in una virtual meeting dal proprio schermo. Con gli occhiali VR, il partecipante utilizza il massimo livello di immersione e si trova al centro dell’ambiente virtuale del virtual meeting. Il moderatore ha la possibilità di personalizzare l’esperienza virtuale con i propri modelli 3D e cambiare la sala riunioni o lasciare che i partecipanti si immergano direttamente nei dati di pianificazione 3D.

Virtual meeting industriali

i4 MEETING Fin dall’inizio, la soluzione è stata testata con diversi modelli di ingegneria meccanica o impiantistica. Questo significa che i modelli 3D di diversi sistemi CAD possono ora essere visti insieme da luoghi diversi e grandi oggetti come fabbriche, edifici o impianti possono essere visitati virtualmente.

Prova la virtual meeting dal vivo ora

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in