I robot per fornire una mano ferma al momento giusto

Molti nuovi robot somigliano meno agli umanoidi di metallo della cultura pop e più come estensioni ad alta tecnologia di noi stessi e delle nostre capacità. Nello stesso modo in cui gli occhiali, sedie a rotelle, pacemaker e altri oggetti permettono alle persone di vedere e muoversi più facilmente nel mondo, così sarà per molti sistemi robotizzati all’avanguardia. Il loro scopo è quello di aiutare le persone a essere migliori, più forte e più veloci. Inoltre, grazie ai recenti progressi, la maggior parte dei robot sono molto meno costosi dei primi modelli. Un maggiore accesso alle tecnologie di assistenza è fondamentale in quanto l’età media della popolazione sta aumentando. Un gruppo di ricercatori finanziati dalla National Science Foundation (NSF) stanno lavorando nei laboratori di tutti gli USA per garantire che queste tecnologie non solo esistano, ma siano affidabili, durevoli, confortevoli e personalizzate a seconda delle esigenze degli utenti. I loro progetti di ricerca sono esempi di investimenti federali a lungo termine nel campo della robotica legate ingegneria di base e la ricerca scientifica destinati a migliorare la sicurezza e il benessere delle persone in tutto il mondo.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi