I progressi della tecnologia SLM

piAl fine di incrementare velocità ed efficienza di stampanti basate su tecnologia SLM (Selective Laser Melting/ fusione laser selettiva), l’istituto tedesco Fraunhofer, in collaborazione con Concept Laser, sta lavorando a una macchina in grado di semplificare la scala della produttività diminuendo i costi. Se finora l’approccio classico era quello di migliorare le prestazione tramite l’utilizzo di laser più potenti e sistemi ottici più sofisticati, il team tedesco ha preferito rivoluzionare i principi del sistema sviluppando una testina di stampa con diversi laser a diodi controllabili singolarmente e con movimenti su assi lineari. Così facendo l’area di stampa può essere aumentata estendendo il sistema di assi senza modificare la parte ottica.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col