I prodotti NSK nelle punzonatrici e piegatrici Euromac

Euromac
Euromac ha ottenuto benefici dalle viti a ricircolazione di sfere, dalle guide lineari e dai cuscinetti di NSK in due recenti progetti di alto profilo.

Euromac, specializzata nella progettazione e costruzione di punzonatrici e piegatrici, ha ottenuto benefici dalle viti a ricircolazione di sfere, dalle guide lineari e dai cuscinetti di NSK in due recenti progetti di alto profilo. Euromac si avvale della tecnologia di motion control di NSK dal 1995.

Dal suo quartier generale in Italia, Euromac fornisce macchine studiate su misura per i clienti più esigenti, con una combinazione di tecnologie allo stato dell’arte e concetti esclusivi che assicura agli utilizzatori soluzioni avanzate, produttive e competitive in qualsiasi momento. Miglioramento e innovazione continui sono al centro dell’etica aziendale e il motivo per cui Euromac è riuscita a consolidare la sua posizione in tutto il mondo e crescere a ritmi impressionanti dalla sua nascita nel 1986.

La pressa e la punzonatrice

Fra le macchine più recenti realizzate da Euromac sfruttando le tecnologie motion control di NSK ci sono la pressa piegatrice elettrica di nuova generazione FX Bend 2550 con una forza di pressatura di 50 o 60 tonnellate, una lunghezza di piegatura di 2.550 mm e registro posteriore a sei assi, e la punzonatrice di nuova generazione XT (idraulica, ibrida o elettrica) con un’area di lavoro da 1500 x 3000 mm e un nuovo telaio rinforzato. In entrambi i casi, NSK è il fornitore principale di viti a ricircolazione di sfere, guide lineari e cuscinetti.

Euromac

La Euromac XT definisce nuovi standard di innovazione nel settore delle punzonatrici, proponendo varianti idrauliche, ibride ed elettriche. Per ciascuna tipologia, Euromac utilizza diverse modalità per movimentare l’asse di punzonatura principale. Nella versione elettrica, ad esempio, la tecnologia è brevettata. L’accelerazione di 90 m/s2 e corse che a volte non raggiungono nemmeno i 10 mm fanno sì che il carico d’urto sia un problema costante.

Euromac

I prodotti NSK per le macchine Euromac

Con questi presupposti servono chiaramente prodotti di movimentazione lineare ad alte prestazioni, robusti e affidabili. Per l’asse di punzonatura principale sulla versione elettrica dell’Euromac XT, NSK ha proposto le viti a ricircolazione di sfere HTF Serie SRD con distanziali di sfere S1 e capacità di ritenzione del lubrificante. Queste viti a ricircolazione di sfere utilizzando uno speciale materiale chiamato Tough Steel. Il complemento ideale delle viti a ricircolazione di sfere SRD HTF è la guida lineare Serie RA con alta capacità di accelerazione.

Le viti a ricircolazione di sfere SRD HTF sfruttano un innovativo sistema di ricircolazione con deflettore terminale per raggiungere velocità elevatissime fino a 3 m/s, assicurando tempi di ciclo più brevi e maggiore produttività agli utilizzatori finali. In particolare, questa vite a ricircolazione di sfere ad alta capacità di carico offre un buon equilibrio di rotazione, senza alcuna deriva dei componenti di ricircolazione, mentre la metodologia ottimizzata di circolazione delle sfere (molto fluida) dimezza la rumorosità rispetto ai sistemi tradizionali.

La Serie RA di guide a rulli a basso attrito e alta capacità di carico di NSK offre rigidezza elevata per garantire la precisione trasversale e la ripetibilità necessarie per macchine utensili come Euromac XT. Questa capacità deriva, fra l’altro, dall’adozione di un sistema di gabbia guida dei corpi volventi, oltre che dall’uso di rulli di grande dimensione con una superficie sagomata opportunamente per ridurre al minimo le vibrazioni durante la rotazione. Questi accorgimenti favoriscono un’altissima uniformità delle forze di spostamento che si generano.

Dopo un anno di test approfonditi con esito positivo, Euromac ha avviato da poco la produzione in serie delle punzonatrici XT, dimostrando come le prestazioni e la qualità dei prodotti di movimentazione lineare di NSK, insieme all’efficiente assistenza tecnica, possono offrire benefici ai costruttori di macchine utensili innovative.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi